redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Ruling internazionale con modalità operative

Pronte le indicazioni operative dell'Agenzia delle Entrate per le imprese con attività internazionale. Il direttore dell'Agenzia ha, infatti, firmato il provvedimento n. 2016/42295 del 21 marzo 2016, che ha sostituito il precedente provvedimento del 23 luglio 2004, con le regole per gli accordi...


Schema Regolamento TARI dell'IFEL

L'IFEL, al fine di completare le iniziative di formazione che sta conducendo in materia di gestione dei tributi locali, ha pubblicato il 18 marzo 2016 lo schema di Regolamento Tari, con l'obiettivo di “dare sistemazione logica ai principali elementi di esercizio dell’autonomia comunale nella...


Fondi Ue aperti ai professionisti

La Legge di Stabilità 2016 riconosce il diritto ai professionisti e alle partite Iva di poter accedere ai fondi strutturali europei stanziati da Bruxelles. Già dal 2009 i lavoratori autonomi sono stati equiparati agli imprenditori grazie ad una serie di leggi regionali. Ora, alla luce delle nuove...


Cratere sismico aquilano, fondi per il turismo

Invitalia è impegnata a favorire la ripresa economica e occupazionale nei 57 comuni abruzzesi maggiormente colpiti dal sisma del 2009. A tal fine, sulla base di quanto disposto con decreto Mise del 14 ottobre 2015, che prevede due nuovi incentivi finalizzati a rafforzare l’offerta turistica, a...


Sabatini ter con termini non retroattivi

I tecnici del Ministero dello Sviluppo economico hanno aggiunto alcune risposte ai quesiti più frequenti giunti in merito alle agevolazioni legate agli acquisti dei beni strumentali per l'impresa: cosiddetta Sabatini ter. Le FAQ sulla Nuova disciplina Beni strumentali sono state aggiornate dal MiSe...