- 07-02-2025: CCNL Enti pubblici non economici - Stesura del 27 gennaio 2025
- 07-02-2025: Enti pubblici non economici. Rinnovo
- 07-02-2025: Fondo nuove competenze, domande dal 10 febbraio 2025. Come prepararsi
- 07-02-2025: Cedu: rivedere la normativa sulle verifiche fiscali
- 07-02-2025: Cooperative di facchinaggio: premi Inail
- 07-02-2025: Giovani, donne, Sud Italia e piccole imprese: focus su assunzioni agevolate
- 07-02-2025: Telefisco 2025: chiarimenti su rimborso IVA e tassazione auto elettriche
- 07-02-2025: Preliminare con clausola di irrevocabilità: risoluzione solo con consenso di tutti
- 07-02-2025: Sicurezza sul lavoro, allergie da pollini: indicazioni INAIL
- 07-02-2025: Attività stagionali: contributo NASpI non dovuto per CCNL stipulati entro il 2011
- 07-02-2025: Bonus investimenti ZLS, codice tributo per la compensazione nell’F24
- 07-02-2025: OIC: proposte per semplificare la rendicontazione di sostenibilità nelle PMI
- 07-02-2025: Emittenti Tv e Radio locali : domande per contributi
- 07-02-2025: Settore tessile e pelli: contributo e finanziamento
![redattore profile](/Themes/Edotto/img/FotoRedattori/r.moscioni.jpg)
Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Catasto e fiscalità immobiliare Chiarimenti
L'Agenzia delle Entrate ha raccolto nella circolare n. 27 del 13 giugno 2016 le risposte ai principali quesiti posti dalla stampa specializzata nel corso del Convegno organizzato per i 130 anni del Catasto. Obiettivo dell'Amministrazione finanziaria è quello di sciogliere i principali dubbi sulla...
Regione Lazio Fondo Microcredito e Microfinanza
La Regione Lazio ha istituito un fondo regionale per il microcredito e la microfinanza per agevolare e sostenere tutte le imprese esistenti, o in fase di costituzione, e i titolari di partita IVA che si fanno promotori di nuove esperienze imprenditoriali, ma hanno difficoltà di accesso al credito...
Tax day imposte e contributi previdenziali
Giovedì 16 giugno 2016 i contribuenti sono chiamati a versare tutte le imposte e i contributi previdenziali risultanti dai modelli Unico 2016, Irap 2016 e Iva 2016, relativi al 2015, insieme alla prima rata di Imu e Tasi per il 2016 e al diritto annuale alla Camera di commercio. È arrivato,...
Fatca, al via lo scambio dati
Un Provvedimento dell'Agenzia delle Entrate (il n. 61659 del 28 aprile 2016) ha disposto il differimento dei termini dalla scadenza ordinaria del 30 aprile al 15 giugno 2016 per l'invio delle informazioni sui conti finanziari statunitensi concernenti l'anno 2015 da parte degli operatori finanziari,...
Appalti pubblici Rating d'impresa
In attuazione del Dlgs n. 50/2016, l'Autorità nazionale anticorruzione (Anac) ha pubblicato un secondo pacchetto di linee guida attuative del Codice appalti, che resteranno soggette alla pubblica consultazione degli operatori fino al 27 giugno 2016. Nel documento, l'Anac definisce il sistema del...