- 14-10-2025: Indennità personalizzata per i licenziamenti illegittimi nelle Pmi
- 14-10-2025: DURC, il ministero del lavoro chiarisce la nozione di "scostamento non grave"
- 14-10-2025: DDL Semplificazioni, telemedicina nel pubblico impiego: sanzioni ai medici
- 14-10-2025: Nuovo regime impatriati 2025: chiarimenti su attività collaterali e lavoratori BERS
- 14-10-2025: Giovani e previdenza complementare: siglato il protocollo
- 14-10-2025: Locazioni pluriennali: tardiva registrazione con sanzione rivista
- 14-10-2025: Bando PID-Next per digitalizzazione delle PMI. Proroga domande
- 14-10-2025: Bonus veicoli elettrici 2025: apertura imminente della piattaforma per i cittadini
- 14-10-2025: Soggettività Iva dell’indennizzo da affitto di azienda
- 14-10-2025: Fermo pesca 2024: via libera all’indennità giornaliera di 30 euro
- 14-10-2025: Avvocati: il modello di informativa sull'uso AI del CNF
- 14-10-2025: Pedaggi autostradali: rinvii adeguamenti 2020–2023 illegittimi

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Consolidato Requisiti controllante non residente
L'Agenzia delle Entrate, nella circolare n. 40 del 26 settembre 2016, fornisce alcune importanti precisazioni sulla disciplina del consolidato nazionale, di cui agli articoli 17 e seguenti del Tuir, alla luce delle novità introdotte sull'argomento dal Dlgs n.147/2015 (decreto internazionalizzazione...
Percorsi formativi senza Bonus R&S
Una società che svolge attività prevalente nell'ambito della formazione si è rivolta all'Agenzia delle Entrate per sapere se i costi sostenuti per l'attività di ricerca e sviluppo, intrapresa nell'ambito di percorsi formativi, siano assimilabili al credito d'imposta istituito dall'articolo 3 del DL...
Modello 730/2016 Ultime correzioni
I contribuenti che si sono accorti di aver commesso qualche errore nel modello di dichiarazione 730 possono ancora rimediare ed hanno a loro disposizione due vie e due termini diversi da rispettare, a seconda dell'errore commesso. Modello 730 Correzioni a due vie Coloro che si accorgono di essere...
R&S Variazioni soggettive per operazioni societarie
Con la nota direttoriale del 13 settembre 2016, il Ministero dello sviluppo economico si esprime in relazione al “Fondo per la crescita Sostenibile - Indicazioni in merito alle condizioni di ammissibilità ed alle attività istruttorie conseguenti a variazioni soggettive per operazioni societarie o...
Iva assolta all'estero Invio istanze rimborso
I soggetti che vogliono inviare la richiesta di rimborso dell'Iva, assolta all'estero, relativa al periodo d'imposta 2015, hanno tempo fino al 30 settembre 2016. Venerdì 30 settembre 2016 è, infatti, l'ultimo giorno utile per le imprese e i professionisti che hanno acquistato beni e servizi in un...