- 07-02-2025: CCNL Enti pubblici non economici - Stesura del 27 gennaio 2025
- 07-02-2025: Enti pubblici non economici. Rinnovo
- 07-02-2025: Fondo nuove competenze, domande dal 10 febbraio 2025. Come prepararsi
- 07-02-2025: Cedu: rivedere la normativa sulle verifiche fiscali
- 07-02-2025: Cooperative di facchinaggio: premi Inail
- 07-02-2025: Giovani, donne, Sud Italia e piccole imprese: focus su assunzioni agevolate
- 07-02-2025: Telefisco 2025: chiarimenti su rimborso IVA e tassazione auto elettriche
- 07-02-2025: Preliminare con clausola di irrevocabilità: risoluzione solo con consenso di tutti
- 07-02-2025: Sicurezza sul lavoro, allergie da pollini: indicazioni INAIL
- 07-02-2025: Attività stagionali: contributo NASpI non dovuto per CCNL stipulati entro il 2011
- 07-02-2025: Bonus investimenti ZLS, codice tributo per la compensazione nell’F24
- 07-02-2025: OIC: proposte per semplificare la rendicontazione di sostenibilità nelle PMI
- 07-02-2025: Emittenti Tv e Radio locali : domande per contributi
- 07-02-2025: Settore tessile e pelli: contributo e finanziamento
![redattore profile](/Themes/Edotto/img/FotoRedattori/r.moscioni.jpg)
Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Irap con collaboratore familiare
L'agente di commercio che ha costituito per l'esercizio della propria attività una impresa familiare è tenuto al pagamento dell'Irap. Lo sancisce la Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 12616 del 17 giugno 2016, con la quale è accolto il ricorso presentato dell'Agenzia delle Entrate contro la...
Contabilità occulta prova contro l'amministratore
Respinto il ricorso di due amministratori di una Srl che lamentavano di fronte alla Corte di Cassazione il fatto che la Corte di merito avesse riconosciuto la possibilità di usare come prova di prelievi extracontabili effettuati dagli stessi amministratori quanto riportato dalla addetta alla...
Modelli 730/2014 Controlli formali
Il controllo formale delle dichiarazioni 730/2014 presentate per il periodo d'imposta 2013 dalle persone fisiche che si sono avvalse dell'assistenza fiscale dei CAF-dipendenti, dei consulenti del lavoro, dei commercialisti ed esperti contabili (di cui all’articolo 36-ter del Dpr 600/1973 ) è...
Unico 2016 Proroga Ufficiale
E' ufficiale la proroga dei versamenti di Unico 2016 al prossimo 6 luglio. Proprio nel giorno del tax day, i professionisti che assistono i contribuenti hanno appreso della pubblicazione sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 139 del Dcpm 15 giugno 2016 che differisce, per l'anno in corso, i termini di...
Unico 2016 Cassa per Imu e Tasi
Oggi, 16 giugno 2016, è l'ultimo giorno utile per il versamento a titolo di saldo delle imposte relative all'anno 2015 e della prima rata di acconto per il 2016 Unico 2016 Sono chiamati alla cassa i contribuenti che presentano: - Unico 2016 Pf persone fisiche; - Unico 2016 Sp società di persone...