redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Modello 770/2016 Proroga ufficiale

Il modello 770/2016 relativo all’anno d'imposta 2015 deve essere presentato in via telematica entro il 15 settembre 2016 e non più entro il termine ordinario del 31 luglio, quest'anno già rinviato al giorno seguente (1° agosto), essendo domenica. La proroga è stata ufficializzata con la...


Circolare di studio del 30/07/2016

INDICE DELLA CIRCOLARE: Scadenze fiscali al 22 agosto - Comunicazioni delle Entrate a  imprese e professionisti - Esenzione Imu agricola per terreni ricadenti in fusione di comuni - Start up innovative: 30 giorni per sottoscrizione quote - Software controllo Modello 73C/2016 - Comunicazioni delle Entrate sui Pvc - Cooperative sociali Iva al 5% sui contratti 2016 - Tassazione per energia da fonti agroforestali - Dialogo con agenzia delle Entrate tramite Facebook - Bandi per Pmi del Mezzogiorno - Start up innovative: F24 per versamento registro per atti costitutivi e modello - Tributi speciali con F24 - Bonus fiscale per somministrati - Cumulo rischioso tra Tremonti ambientale e conto energia - Centro operativo di Venezia: contestazione e irrogazione delle sanzioni - Bozza provvedimento per registratori telematici - Autotrasporto: codici tributo per credito d’imposta per formazione professionale - Sospensione termini processuali -  Opzione per trasformazione delle Dta in crediti d'imposta - Precisazioni delle Entrate sui rimborsi Iva - Oic 10: rendiconto finanziario deve essere parte integrante del bilancio - Modifiche per certificati del registro imprese - Diritti particolari su utili Srl -  Correzione degli errori dei dati Facta - Sanzioni per omesse ritenute in F24 Elide - Moss: competenza al Centro di Pescara - Bandi R&S e Horizon 2020 - Attuazione agevolazioni per Agenda digitale e Industria sostenibile - Entrate su documenti controllo dichiarazioni e elenchi Onlus - Niente cartelle Equitalia dall’8 al 22 agosto - Ristrutturazione edilizia: detrazione Irpef al convivente more uxorio – ADEMPIMENTI E SCADENZE: 22, 25 e 31 agosto 2016 - GUIDA PRATICA: Start up innovativa online. Imposta Bollo e Registro con F24


IVS tradotti da commercialisti e geometri

Il CNDCEC e il Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati hanno pubblicato la versione definitiva delle traduzioni in lingua italiana degli International Valuation Standards (IVS): ossia la traduzione italiana degli standard globali dedicati alle valutazioni economiche (best practice...


Pmi e Mid Cap Aiuti

Lombardia per l'espansione commerciale Sul Bollettino regionale della Regione Lombardia del 15 giugno 2016 (il numero 24) è stato pubblicato l'avviso pubblico con il quale si rende noto dell'iniziativa “Credito Adesso”, promossa dalla Regione Lombardia e Finlombarda S.p.A. per soddisfare il...


OIC Nuove bozze principi contabili in consultazione

Nel proseguire il suo programma di aggiornamento dei principi contabili nazionali in base a quanto disposto nel Decreto legislativo 139/2015, l'Organismo italiano di contabilità ha messo in pubblica consultazione, fino al 20 settembre 2016, cinque nuovi principi contabili. Si tratta delle bozze dei...