- 15-10-2025: Contributi 2025 per punti vendita quotidiani senza edicole: al via le domande
- 15-10-2025: Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: come presentare le domande
- 15-10-2025: CCNL Edilizia - Accordi dell'8/10/2025
- 15-10-2025: Ccnl edilizia. DUE e bilateralità
- 15-10-2025: Soci Snc: responsabilità diretta per decreto ingiuntivo non opposto
- 15-10-2025: Assegno di inclusione, come fare domanda per il rinnovo
- 15-10-2025: Privacy. Accesso a distinte di bonifici dei colleghi: illecito il trattamento dei dati
- 15-10-2025: Decreto Anticipi 2025: misure urgenti per la crescita economica e la coesione sociale
- 15-10-2025: Contanti non dichiarati in dogana: buona fede da escludere
- 15-10-2025: Datori di lavoro e lavoratori autonomi agricoli: iscrizione diretta all’INPS
- 15-10-2025: DPB e legge di bilancio 2026: novità fiscali, imprese e lavoro
- 15-10-2025: Sport Bonus 2025: aperta la seconda finestra per le domande
- 15-10-2025: Cassazione: il verbale unico che fonda la pretesa contributiva è impugnabile
- 15-10-2025: Agevolazione legge montana: decadenza in caso di comodato/affitto di una pertinenza

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Revisori legali Obbligo PEC
Con informativa n. 109/2016 indirizzata agli Ordini territoriali, il presidente del Cndcec, Gerardo Longobardi, invia la circolare del MEF n. 21 del 29 settembre 2016, con la quale si forniscono le indicazioni circa le modalità e i termini di comunicazione delle caselle di PEC degli iscritti nel...
Voluntary disclosure per il Vaticano
La Convenzione in materia fiscale, stipulata il 1° aprile 2015, tra la Repubblica italiana e lo Stato della Città del Vaticano è entrata in vigore il 18 ottobre 2016. Prontamente, dopo lo scambio delle ratifiche tra le parti contraenti, lo Stato del Vaticano e l'Amministrazione finanziaria italiana...
Professionisti Rischio di cumulo sanzionatorio
I professionisti inadempienti alle disposizioni in materia di obblighi antiriciclaggio rischiano di vedere più che raddoppiate le sanzioni amministrative a cui vanno incontro, essendo possibile effettuare la somma materiale delle stesse nel caso in cui gli obblighi di mancata identificazione, o...
Vendita di beni assegnati ai soci legittima
Il socio che effettua una eventuale cessione di immobili a terzi, in un momento successivo all'avvenuta assegnazione agevolata, non contrasta con la finalità delle norme fiscali ne con i principi dell'ordinamento tributario e, dunque, l'operazione non configura un'ipotesi di abuso del diritto....
Circolare di studio del 15/10/2016
INDICE DELLA CIRCOLARE: Unico, dichiarazioni scartate da rispedire - Compensazione legale debiti soci senza delibera - Artigianato digitale Modalità erogazione finanziamenti - Modifica Studio di settore Trasporto - Rateazione Riammissione dilazione - Dichiarazione IMU TASI EC/PF Moduli controllo - Vies Esclusione inattivi - Credito d'imposta per R&S - Edilizia popolare con agevolazioni fiscali - Dichiarazione Imu-Tasi Presentazione telematica - Nuova Sabatini Comunicazioni ufficiali - Procedimenti arbitrali Imposta di bollo virtuale - Startup innovative Servizio camerale prorogato - "Europa Creativa" Finanziamenti UE - Fondo Garanzia PMI Guida aggiornata - Horizon 2020 al sud Stop dal concordato - Decreto terremoto approvato - Codice doganale unionale Vademecum - Forum Tax tra ravvedimento e compliance - Proroga domande Agenda digitale e Industria sostenibile - Approvato aumento deficit 2017 - Ipea Modello telematico - Nuovo ravvedimento operoso Istruzioni – ADEMPIMENTI E SCADENZE: 10 e 15 novembre 2016 – GUIDA PRATICA: Riammissione alla rateazione Equitalia: istanza entro il 20 ottobre