- 13-02-2025: Dichiarazione IVA 2025: principali novità del modello
- 13-02-2025: Nel Modello IVA 2025 novità e conferme
- 13-02-2025: Novità sulla compilazione della Certificazione Unica 2025
- 13-02-2025: Certificazione Unica 2025: le principali novità
- 13-02-2025: Gestione separata Inpgi: ecco i contributi 2025
- 13-02-2025: Pescatori autonomi: contributi Inps 2025
![redattore profile](/Themes/Edotto/img/FotoRedattori/r.moscioni.jpg)
Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Servizi sanitari resi dalle farmacie con esenzione Iva limitata
Le moderne farmacie sono luoghi dove non ci si limita più alla semplice somministrazione di farmaci. Per far chiarezza, quindi, soprattutto su alcuni dei servizi sanitari resi dalle farmacie, con particolare riferimento al relativo regime Iva e all’assolvimento degli obblighi di certificazione dei...
Reverse charge L'Agenzia chiarisce il nuovo regime sanzionatorio
Con la circolare n. 16 dell'11 maggio 2017, l'Agenzia delle Entrate analizza le disposizioni sanzionatorie per le violazioni in materia di inversione contabile previste dal Dlgs 471/1997, che è stato modificato in più parti dal Dlgs n. 158/2015 (recante “Revisione del sistema...
Modelli Redditi 2017 Modifiche per proroga e nuovo limite compensazioni
Con il provvedimento n. 90915/2017, l'Agenzia delle Entrate ha approvato alcune modifiche dei modelli di dichiarazione Redditi 2017-ENC, Redditi 2017-SC, Redditi 2017-SP, Consolidato nazionale e mondiale 2017, Irap 2017, nonché delle relative istruzioni e delle istruzioni generali comuni ai modelli...
Risultati attività svolta dall'Amministrazione fiscale, Cndcec sugli Isa
All'audizione in Commissione bicamerale di vigilanza sull’Anagrafe tributaria, che si è tenuta il 10 maggio, ha partecipato anche la direttrice delle Entrate, Rossella Orlandi, che ha colto l'occasione per fare il punto sull'esito della rottamazione delle cartelle Equitalia, che si è chiusa lo...
Modello Redditi Pf Modifiche specifiche tecniche e invio
Con provvedimento n. 90520 del 10 maggio, l'Agenzia delle Entrate approva alcune modifiche alle specifiche tecniche al modello di dichiarazione “Redditi 2017-PF”. Tali modifiche si sono rese necessarie per fornire ulteriori indicazioni agli operatori del settore e per correggere alcuni errori...