redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Cndcec Il divieto di abuso di dipendenza economica garantisce l'equo compenso

E' nell'articolo 3 della Legge n. 81/2017 (Jobs Act del lavoro autonomo), sul divieto di abuso di dipendenza economica, che il Consiglio Nazionale dei dottori commercialisti trova le fondamenta per tutelare la categoria dei liberi professionisti e garantire loro un equo compenso. Proprio tale...


Reati fiscali Possibile sostituire la pena detentiva con quella pecuniaria

Un contribuente che è stato condannato per un reato fiscale può ottenere la conversione della reclusione in una pena pecuniaria anche se versa in uno stato di insolvenza. Lo conferma la Corte di Cassazione, Sezione terza penale, con la sentenza n. 36636 depositata il 24 luglio 2017. Per la Suprema...


Proroga dei versamenti d'imposta solo per i titolari di reddito d'impresa

Il fitto calendario di scadenze e conseguenti adempimenti estivi per contribuenti e professionisti, concentrato sulla scadenza del sul 31 luglio, incomincia a diluirsi grazie ad alcuni provvedimenti di proroga che interessano oltre che le dichiarazioni dei redditi anche la Voluntary bis. Proroga...


Definizione agevolata controversie tributarie Istruzioni operative e modello

La definizione delle liti pendenti con il Fisco trova le prime regole operative. Con il provvedimento n. 140316/2017 del Direttore dell'Agenzia delle Entrate, infatti, è stato approvato il modello per la presentazione della domanda e vengono definiti nel dettaglio modalità e termini di trasmissione...


Studi di settore per il 2016 Modelli accorpati e semplificati

Con la circolare n. 20 del 13 luglio 2017, l'Amministrazione finanziaria ha fornito chiarimenti in ordine all'applicazione degli studi di settore e dei parametri, riferibili al periodo d'imposta 2016. Inoltre, il documento di prassi detta le linee guida per la gestione delle comunicazione di...