
Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Il commercialista può essere anche procuratore sportivo, non serve il nulla osta
Con il Pronto ordine n. 312/2017, pubblicato il 27 marzo 2018, il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti risponde ad una richiesta di parere riguardante la possibilità di esercizio contemporaneo della professione di dottore commercialista e dell’attività di procuratore sportivo, alla luce...
Assirevi. Relazione di revisione sul bilancio: esempi di casi particolari
Assirevi ha pubblicato il Documento di ricerca n. 215, dal titolo “La relazione di revisione sul bilancio: linee guida per casi particolari”, che sostituisce il documento n. 198R del Marzo 2017, allo scopo di recepire le novità introdotte dai principi contabili internazionali (ISA Italia) in tema di...
Inps, istruzioni per il whistleblowing
L’Inps ha pubblicato, in data 26 marzo 2018, la circolare n. 54 con le disposizioni per la tutela del dipendente o collaboratore che segnala illeciti, in attuazione delle nuove norme di cui all’articolo 54-bis del Dlgs n. 165/2001, così come modificato dalla Legge n. 179/2017 (cosiddetto...
Irap 2018, specifiche tecniche per i dati alle Regioni e alle Province autonome
Con provvedimento n. 64432 del 22 marzo 2018, l’Agenzia delle Entrate ha approvato le specifiche tecniche per la trasmissione alle Regioni e alle Province autonome di Trento e Bolzano – tramite la stessa Amministrazione finanziaria - dei dati relativi alla dichiarazione Irap 2018. Si ricorda che...
Corretto inquadramento contrattuale: mansioni svolte valutate nella loro unitarietà
Con la sentenza n. 6793 del 19 marzo 2018, la Suprema Corte di Cassazione risolve la questione relativa al corretto livello di inquadramento contrattuale che spetta ad una dipendente che aveva sostituito un superiore per scelta organizzativa della società. Nello specifico, la dipendente chiedeva di...