- 31-01-2025: Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 febbraio 2025 (con Podcast)
- 31-01-2025: Al via la presentazione della Dichiarazione IVA 2025
- 31-01-2025: Circolare Fisco 31/01/2025
- 31-01-2025: Circolare Lavoro 31/01/2025
- 31-01-2025: CCNL Servizi assistenziali Uneba - Accordo di rinnovo del 24/1/2025
- 31-01-2025: Ccnl Servizi assistenziali Uneba. Testo definitivo
- 31-01-2025: Inps, aggiornati i minimali ed i massimali per il 2025
- 31-01-2025: Lavoratori domestici: ecco i contributi dovuti per il 2025
- 31-01-2025: Salva Casa: Linee guida ministeriali sulle modalità di applicazione
- 31-01-2025: Al via Decontribuzione Sud PMI: l’INPS spiega quando spetta l’esonero
- 31-01-2025: Intelligenza artificiale: il Garante Privacy blocca DeepSeek
- 31-01-2025: Gestione Separata INPS: aliquote contributive per il 2025
- 31-01-2025: Fondoprofessioni: Avviso 06/25 per formazione con FNC
- 31-01-2025: Fringe benefit 2025-2027: nuove esenzioni e dichiarazione sostitutiva per i rimborsi
Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Operazione fuori campo Iva senza nota di variazione in aumento
Non si può recuperare l'Iva accertata in capo al cessionario e a questi restituita dal cedente, con l'emissione di una nota di variazione in aumento. Il chiarimento arriva dall’Agenzia delle Entrate con la risposta n. 66 del 12 novembre 2018, con la quale è stato analizzato il quesito sollevato da...
Fatturazione elettronica. Entrate su detrazione Iva e reverse charge interno
Dall’incontro degli esperti del Sole 24 Ore con i tecnici dell’Agenzia delle Entrate, in occasione del video-forum online del 12 novembre 2018, sono emersi alcuni chiarimenti importanti sul tema caldo della fatturazione elettronica Fatturazione elettronica: nessuna detrazione Iva se manca la...
Pace fiscale, istruzioni per il condono degli atti di accertamento
Con il provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate n. prot 298724/2018 del 9 novembre, adottato d’intesa con il direttore delle Dogane, sono state definite le modalità e i termini di versamento per aderire alla definizione agevolata degli atti del procedimento di accertamento, notificati...
Dl Fiscale, correttivi in Senato per fatturazione elettronica e rottamazione
Tra gli emendamenti parlamentari che sono stati presentati al Decreto fiscale, durante il suo passaggio in Commissione Finanze al Senato, anche alcuni che riguardano direttamente la fatturazione elettronica. I senatori del Movimento 5S propongono di intervenire su più fronti. In primo luogo,...
Gdf, ispezione valida anche con motivazioni generiche
La Guardia di finanza può portare a termine con validità la propria ispezione fiscale all’interno di una società, anche se non ha rappresentato al contribuente il motivo dell'accesso. Gli agenti possono motivare il loro controllo anche riferendosi genericamente agli indirizzi di programma annuali...