redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Commercialista sospeso se consiglia al cliente come eludere la legge

Il commercialista che, nell’esercizio della sua professione, consiglia al cliente le operazioni da porre in essere per trasferire il suo patrimonio e, dunque, eludere la legge, rischia l’interdizione dalla professione per il massimo tempo consentito. Lo sancisce la Corte di Cassazione nella sentenza...


Fattura elettronica. Modello e istruzioni per conferire le deleghe agli intermediari

La e-fattura, il cui obbligo scatterà dal 1° gennaio 2019 per le cessioni di beni e le prestazioni di servizi effettuate tra soggetti residenti e stabiliti in Italia, si arricchisce di nuove regole e di un nuovo modulo per agevolare il conferimento delle deleghe agli intermediari per l’utilizzo dei...


Segnalazioni operazioni sospette, nuove modalità di autenticazione al portale Infostat-Uif

L’Unità di informazione finanziaria (Uif), con il comunicato del 24 ottobre scorso pubblicato sul sito della Banca d'Italia, ha informato che, al fine di garantire una maggiore riservatezza alle segnalazioni di eventuali operazioni sospette di riciclaggio o di finanziamento del terrorismo...


Gruppo Iva. Chiarimenti dal Fisco

A quindici giorni esatti dal termine di scadenza per la presentazione del modello AGI/1 di dichiarazione per la costituzione del Gruppo Iva (con effetto dal 1° gennaio 2019), l’Agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n. 19/E/2018, con la quale ha fornito chiarimenti sul nuovo istituto di...


Bonus R&S, nel calcolo della media storica anche le commesse dall’estero

Una società italiana, che nel periodo 2012-2016 ha realizzato attività di R&S sia per proprio conto che su commessa di un’impresa francese e che dal 2017 non ha più effettuato attività su commessa dall’estero, chiede all’Agenzia delle Entrate se nel calcolo del beneficio...