redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Dogane. Linee guida sulle movimentazioni di prodotti sottoposti ad accisa in ipotesi di hard Brexit

In caso di Hard Brexit, a partire dal prossimo 30 marzo, l’intero complesso di norme che costituiscono l’ordinamento giuridico della Ue cesserà di applicarsi al Regno Unito, con evidenti conseguenze per gli scambi.


Bonus registratori di cassa. Pronto il codice tributo per l’F24

Dopo che il direttore dell’Agenzia delle Entrate ha emanato il provvedimento con il quale si definiscono le modalità di attuazione del cosiddetto bonus registratori di cassa, con risoluzione n. 33 del 1° marzo 2019 è stato istituito l’apposito codice tributo "6899".


Tax credit librerie 2018, domande a partire dal prossimo giugno

Le domande per il riconoscimento del tax credit librerie, relative all’anno 2018, potranno essere presentate dal 3 giugno e fino alle 12,00 del 30 settembre 2019. Lo si apprende da un avviso che il ministero dei Beni e delle attività culturali ha pubblicato sulla pagina della propria direzione...


Banche dati solo digitali con aliquota Iva ordinaria

Nella risposta n. 69 del 1° marzo 2019, l’Agenzia delle Entrate affronta la questione del trattamento, ai fini Iva, della fornitura di banche dati, ai sensi dell’articolo 11, comma 1, lettera a) della Legge n. 212/2000.


Al via Ecobonus ed Ecotassa. Chiarimenti dalle Entrate

La Legge di bilancio 2019 ha previsto degli incentivi per l’acquisto di veicoli a basso impatto ambientale ed una tassazione progressiva per chi, al contrario, compra quelli più inquinanti, ossia ad alta emissione di Co2. Risoluzione Agenzia Entrate n. 32/2019