redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Cndcec. Approccio strategico alla sostenibilità

Dal Forum, promosso da ASSIREVI, CNDCEC, CSR Manager Network e Nedcommunity, focus su una reinterpretazione del concetto di valore e dei processi che lo generano.


Regime di adempimento collaborativo, modalità estese al 2020 e 2021

Confermate le scelte dell’Agenzia delle Entrate in materia di cooperative compliance anche per gli anni successivi a quelli di conclusione della fase di prima applicazione e, quindi, per il 2020 e 2021.


Distributori carburanti, nuova procedura web per la trasmissione dei corrispetivi

Dogane, corrispettivi dei distributori di carburanti ed estensione in ambiente di addestramento e ambiente di esercizio dell’applicazione web per invio dati.


Patent box: eccedenza di credito spettante con integrativa. Chiarimenti

Patent Box: presentazione delle dichiarazioni integrative da parte di una società ex consolidata di un consolidato fiscale nazionale. Chiarimenti dall'Agenzia delle Entrate.


MEF. Regolamento per il rifiuto delle e-fatture da parte della P.A.

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 262 del 22 ottobre il “Regolamento recante individuazione delle cause che possono consentire il rifiuto delle fatture elettroniche da parte delle amministrazioni pubbliche”.