redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Servizi delle Entrate in un click. Online la guida “Benvenuti in Agenzia”

L’Agenzia delle Entrate pubblica la guida “Benvenuti in Agenzia” con la quale illustra tutti i servizi offerti online e come fare per richiederli comodamente dal proprio Pc.


Centri storici, pronto il modello per il contributo a fondo perduto

Approvato il modello di istanza per il contributo a fondo perduto per i negozi dei centri storici turistici: presentazione dal 18 novembre.


Certificati di circolazione EUR.1, A.TR. e EUR.MED. Istruzioni operative per la digitalizzazione

Digitalizzazione della richiesta e del rilascio dei certificati di circolazione EUR.1, A.TR. e EUR.MED. Istruzioni operative (vers. 1.0) dall'Agenzia delle Dogane.


Collegio sindacale non quotate, osservazioni sulle norme di comportamento

Chiusa il 10 novembre la pubbica consultazione sulle norme di comportamento del collegio sindacale delle società non quotate. Preziose le osservazioni giunte

 


Trasmissione telematica corrispettivi, rinvio fase transitoria. Chiarimenti Assonime

Analizzate da Assonime le ultime novità normative in materia di memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi.