redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


AssoSoftware, FAQ su Superbonus 110% e integrazione fattura elettronica

L’Associazione nazionale delle aziende dell'Information Technology ha pubblicato sul proprio sito web due nuove FAQ, datate 9 novembre 2020, in tema di Superbonus 110% ed integrazione fattura elettronica.


Beni merce, dichiarazione IMU anche via Entratel o Fisconline

MEF. Richiesta di chiarimenti in materia di dichiarazioni IMU concernente gli immobili merce.


Credito IVA compensabile post domanda di concordato preventivo

Utilizzo in compensazione di crediti maturati post domanda di concordato preventivo in presenza di debiti ante concordato. Chiarimenti dall'Agenzia delle Entrate. 


Fisco, lettere di compliance per le attività finanziarie all’estero nel 2017

Dall'Agenzia delle Entrate nuove lettere di compliance per le attività finanziarie all’estero 2017.


Cndcec: proroga dichiarazioni e superbonus ricapitalizzazione alle imprese

Dai commercialisti richiesta di proroga dei termini in scadenza il prossimo 30 novembre 2020 per la presentazione delle dichiarazioni annuali delle imposte sui redditi, per l’anno 2019.