- 02-05-2025: Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti
- 02-05-2025: Monetizzazione delle ferie: divieto e deroghe ammissibili
- 02-05-2025: Credito d’imposta e diritto di superficie: le condizioni per l’Art Bonus
- 02-05-2025: Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione
- 02-05-2025: Dimissioni per fatti concludenti: cambia la comunicazione del datore di lavoro
- 02-05-2025: Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F
- 02-05-2025: Rating di legalità: benefici per imprese e ruolo strategico dei commercialisti
- 02-05-2025: NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN
- 02-05-2025: UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza
- 02-05-2025: Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione
- 02-05-2025: Festival del lavoro 2025: sicurezza, etica e innovazione al centro della sedicesima edizione

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Tax credit energia ottobre/novembre, nuove scadenze per la comunicazione
Fissato al 21 giugno 2023 il termine per comunicare le cessioni dei crediti d’imposta per l’acquisto di energia e gas relativi ai mesi di ottobre e novembre 2022; termine esteso anche alle comunicazioni riguardanti le cessioni del III trimestre 2022.
Cndcec su Manovra 2023: impianto complessivo ok
Sì del Cndcec all’impianto della Manovra 2023. Proposta, però, una rateizzazione più lunga dei pagamenti, maggiore chiarezza su bonus edilizi e l’eliminazione della responsabilità solidale degli intermediari per l’inizio dell’attività IVA.
Superbonus, sconto in fattura non perfezionato, come sanare l’errore
Superbonus: come correggere una fattura emessa in cui sia stato indicato lo sconto in fattura anche se di fatto non erano ancora maturati i presupposti per consentire il valido esercizio della relativa opzione?
Accise su alcol etilico e bevande alcoliche in scadenza, il decreto in GU
Accise per immissioni in consumo tra il 1° e il 15 dicembre 2022: pagamento entro il 19 dicembre 2022 con modello unificato F24, ed al 27 dicembre 2022 se si paga direttamente in tesoreria.
Gestori piattaforme online: dal 2023 nuovi dati da inviare e stretta sui controlli
Gestori di piattaforme digitali: dal 1° gennaio 2023 scatta l’obbligo di identificare periodicamente, anche tramite soggetti terzi, i venditori, con esclusione di alcune categorie. Ok al Dlgs di attuazione della Direttiva UE.