- 10-10-2025: Amianto e protezione dei lavoratori, cosa cambia
- 10-10-2025: Intelligenza artificiale: nuovi obblighi in vigore per aziende e professionisti
- 10-10-2025: Avvocati specializzati in diritto tributario: domande entro il 15 ottobre 2025
- 10-10-2025: Intelligenza artificiale: al via il nuovo reato di deepfake
- 10-10-2025: Inps, nuovo manuale di classificazione previdenziale
- 10-10-2025: Moda: arriva la certificazione unica di conformità delle filiere
- 10-10-2025: IA: dal CNDCEC la clausola contrattuale tipo per i professionisti
- 10-10-2025: Anomalie IVA 2023: segnalazione per la compliance
- 10-10-2025: Comunicare la malattia via WhatsApp? La Cassazione dice no
- 10-10-2025: Lavoratori stranieri: tempi ridotti e procedure di ingresso più snelle
- 10-10-2025: Credito d’imposta turismo: più tempo per fruizione
- 10-10-2025: Moldova e Montenegro aderiscono al regime di Transito Comune (CTC)
- 10-10-2025: Finanziamento dei soci e possibile postergazione: trattamento

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Rottamazione quater con proroga: la Riscossione aggiorna le Faq
Più tempo per aderire alla definizione agevolata delle somme dovute all’Aedr. Aggiornate le FAQ con tutte le indicazioni sulla comunicazione delle somme dovute e sul loro pagamento. Validi i versamenti non oltre i 5 giorni.
Precompilata 2023: tutto pronto per invio. Aperto canale telematico per 730 o modello Redditi
Terminato il periodo di consultazione, l’utente dall’11 maggio può accedere ai modelli precompilati per eventuali integrazioni e ritocchi, prima dell’invio definitivo. Le Entrate, con due video, illustrano come fare da soli o come delegare a terzi.
Cinque per mille, Onlus accreditate per l’anno 2023. Elenco permanente aggiornato
Pubblicato l’elenco permanente aggiornato delle ONLUS, iscritte alla relativa Anagrafe, accreditate al contributo 5x1000 per l’anno 2023.
Dl Bollette, ok emendamenti in Commissione. Tregua fiscale anche per i Comuni
Via libera delle Commissioni riunite della Camera al Ddl di conversione del DL Bollette: sì alla rottamazione e al saldo e stralcio anche per le regioni e gli enti locali. Tutte le novità su numero rate, scadenze e termini di presentazione dell’istanza.
Liquidazione del patrimonio senza nota di variazione Iva in diminuzione
La procedura di liquidazione del patrimonio dell’impresa non è ricondotta tra quelle concorsuali: impossibile emettere note di variazione Iva in diminuzione. La posizione delle Entrate nella risposta 324/2023.