- 10-10-2025: Amianto e protezione dei lavoratori, cosa cambia
- 10-10-2025: Intelligenza artificiale: nuovi obblighi in vigore per aziende e professionisti
- 10-10-2025: Avvocati specializzati in diritto tributario: domande entro il 15 ottobre 2025
- 10-10-2025: Intelligenza artificiale: al via il nuovo reato di deepfake
- 10-10-2025: Inps, nuovo manuale di classificazione previdenziale
- 10-10-2025: Moda: arriva la certificazione unica di conformità delle filiere
- 10-10-2025: IA: dal CNDCEC la clausola contrattuale tipo per i professionisti
- 10-10-2025: Anomalie IVA 2023: segnalazione per la compliance
- 10-10-2025: Comunicare la malattia via WhatsApp? La Cassazione dice no
- 10-10-2025: Lavoratori stranieri: tempi ridotti e procedure di ingresso più snelle
- 10-10-2025: Credito d’imposta turismo: più tempo per fruizione
- 10-10-2025: Moldova e Montenegro aderiscono al regime di Transito Comune (CTC)
- 10-10-2025: Finanziamento dei soci e possibile postergazione: trattamento

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
La riforma dello Sport e del Terzo settore, tutte le novità e criticità
Quali novità e criticità dovranno affrontare le associazioni e società sportive presenti in Italia con la piena operatività della Riforma dello Sport e del Terzo settore? Spunti di riflessione nel Convegno tenuto il 29 maggio al CONI.
Il Decreto Bollette è legge, ok definitivo dal Senato. Cosa prevede
La Legge di conversione del Dl Bollette entra nella Gazzetta Ufficiale del 29 maggio. Via libera definitivo alle misure per l'acquisto di energia e gas naturale; alla proroga della Tregua fiscale, agli incentivi per le start up green.
Disciplina FATCA: conti preesistenti senza TIN. Quali sanzioni?
Quali sono gli obblighi di acquisizione e comunicazione del TIN su conti statunitensi preesistenti al 30 giugno 2014? A certe condizioni si può beneficiare della disapplicazione delle sanzioni. Lo spiega il MEF.
IMU enti non commerciali, nuovo modello di dichiarazione in GU
Approvato il nuovo modello di dichiarazione IMU per gli enti non commerciali che riguarda la dichiarazione IMU ENC da inviare online entro il 30 giugno 2023. L'ufficialità arriva con la pubblicazione del DM 4 maggio 2023 in GU.
Bonus energia e gas I trimestre 2023, richiesta dati al fornitore in scadenza
Scade il 30 maggio il termine per richiedere e ricevere dal fornitore la comunicazione con i dati che consentono il calcolo semplificato dei tax credit energia e gas relativi al primo trimestre 2023. Quali i contenuti minimi della comunicazione?