- 22-04-2025: Lavoratori intermittenti: nuove regole per computo e denuncia Uniemens
- 22-04-2025: Rider: inquadramento contrattuale. I chiarimenti del Ministero
- 22-04-2025: Contributi Inps, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili
- 22-04-2025: Cassazione: le ferie sospendono il comporto solo se chieste in malattia
- 22-04-2025: CNDCEC: novità della riforma della riscossione 2025 e riapertura rottamazione quater
- 22-04-2025: Sicurezza sul lavoro: chi può organizzare i corsi di formazione?
- 22-04-2025: Affitti brevi: poteri limitati dei Comuni
- 22-04-2025: BCE: nuovi tassi di interesse. Impatti su dazi e interessi doganali
- 22-04-2025: Albo commercialisti: quando è possibile oscurare la residenza dell’iscritto
- 22-04-2025: Bonus tredicesima: come richiederlo nella dichiarazione 2025
- 22-04-2025: Imprese editoriali: recupero TFR con conguaglio in Uniemens
- 22-04-2025: Concordato errato: niente compenso al professionista
- 22-04-2025: Mediazione civile: vademecum OCF aggiornato ai correttivi Riforma Cartabia
- 22-04-2025: Cessione anticipata investimenti qualificati: effetti fiscali

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
CdM, protezioni profughi ucraini e riordino degli incentivi alle imprese
Prorogata la protezione temporanea per i profughi; varato il riordino degli incentivi alle imprese e fissate nuove regole a tutela dei consumatori. Il DL con le disposizioni urgenti per le persone provenienti dall'Ucraina è in GU.
E-fattura, software aggiornato con percentuale Iva del 7% per i bovini
Fatturazione elettronica, aggiornato il software dopo la mancata proroga della percentuale di compensazione Iva al 9,5% per i bovini e suini.
Ravvedimento operoso, nuovi codici tributo per sanzioni e interessi
Nuova serie di codici tributo da ravvedimento operoso su imposte sostitutive e altre emergenti dalla dichiarazione dei redditi in vigore dal 2 maggio 2023.
Superbonus, no alla cessione del credito in caso di trasferimento d'azienda
Superbonus: con la cessione del ramo d’azienda non si può trasferire il credito residuo insieme agli asset aziendali, ciò comporterebbe un mutamento della titolarità del credito, incompatibile con il divieto di "cessione bis".
Faq Nuova Sabatini. Possibile il cumulo con altre agevolazioni
Aggiornate le FAQ sulla "Nuova Sabatini" di cui al DM 22 aprile 2022 e alla circolare 6 dicembre 2022 n. 410823.