redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Beni concessi ai soci, comunicazione prorogata

Ufficializzata la proroga della comunicazione all’Anagrafe tributaria dei beni dell’impresa concessi in godimento a soci o familiari dell’imprenditore e dei dati dei soci che effettuano finanziamenti nei confronti dell’impresa (consulta anche l’articolo di Edicola: “Beni concessi in godimento e finanziamenti ricevuti, le risposte del Fisco”). Il nuovo termine, a regime, è fissato per il trentesimo giorno successivo alla scadenza del termine di trasmissione del modello Unico relativo al...

Esodati. In “Gazzetta” il decreto sulla quinta salvaguardia

È stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 89 del 16 aprile 2014 il decreto interministeriale del 14 febbraio 2014 che estende la platea dei salvaguardati (quinto contingente), in attuazione dei commi 194 e 196 dell'articolo 1 della Legge n. 147/2013  (consulta anche l’articolo di Edicola: “Esodati: il Ministero del lavoro firma il decreto per il quinto scaglione”). Si tratta di 17mila posti complessivi da suddividersi tra le diverse tipologie di salvaguardati: prosecutori volontari...

Unioncamere. Vademecum nota integrativa in Xbrl

È stato elaborato da Unioncamere un vademecum contenente le indicazioni per la sperimentazione della Nota Integrativa al bilancio nel formato elaborabile Xbrl. Il Vademecum è stato pubblicato in data 15 aprile 2014 assieme al "Manuale operativo per il deposito dei bilanci al registro delle imprese anno 2014". Obbligo del deposito del bilancio Xbrl Dal 2010 è partito l’obbligo del deposito dei bilanci in formato Xbrl per le società di capitali, limitatamente ai prospetti di sintesi...

Lotta all’evasione. Equitalia e Gdf controlli congiunti

Accordo raggiunto tra Equitalia e Guardia di finanza per attuare i controlli sui grandi contribuenti che hanno pendenti e iscritti a ruolo debiti erariali per oltre 100mila euro. A darne notizia un comunicato stampa del 15 aprile 2014 del gruppo Equitalia. Rinnovata la convenzione sui controlli antievasione La lotta contro l’evasione fiscale con l’obiettivo del recupero delle tasse non accenna a placarsi, grazie proprio alla rinnovata firma della convenzione che disciplina la...

Circolare di studio del 15/04/2014

INDICE DELLA CIRCOLARE: Soggetti residenti all’estero. Detrazioni per carichi di famiglia - Inps. Istruzioni per il rilascio del Cud 2014 - Premi Inail: limiti minimi di reddito - Più controlli su co.co.pro. e partite Iva - Nuova procedura iscrizione e variazione azienda con dipendenti - Nuovi elementi per il Cassetto Aziende Agricole - Certificato penale per chi lavora a contatto con minori - Avvisi bonari per artigiani e commercianti - Pensioni in regime di cumulo - Artigiani e commercianti: Poseidone 2009 - Circolare CDL su licenziamenti - Inps. Prestazioni inesportabili - L’Inps su prestazioni a sostegno del reddito - Pensioni. Raccolta delle informazioni reddituali - Decreto flussi 2014 - Nuovo modello 2014 per indennità dei co.co.pro. - Inail: autoliquidazione 2013/2014 - Dicitura “perm. unico lavoro” sul permesso di soggiorno - Domande nulla osta per stagionali ExtraUe - Lavoratori in mobilità: decorrenza agevolazione - Rivalutazione danno biologico per il 2014 - GUIDA PRATICA: La nuova veste dell’apprendistato dopo il Dl 34/2014