- 06-02-2025: Bonus incrementi pubblicitari 2024: scadenza dichiarazione
- 06-02-2025: Investimenti sostenibili 4.0, agevolate PMI del Sud
- 06-02-2025: Nuova chance per l’assegnazione agevolata nel 2025
- 06-02-2025: Assegnazione agevolata di beni ai soci: nuova opportunità 2025
- 06-02-2025: Decontribuzione Sud 2025: meno contributi per le imprese con nuovi limiti e requisiti
- 06-02-2025: Decontribuzione Sud PMI 2025, come si applica e quanto si risparmia
- 06-02-2025: Decreto Flussi 2025: nel click day del 7 febbraio anche le domande fuori quota
- 06-02-2025: Braccianti agricoli, trascinamento di giornate: adempimenti entro il 24 febbraio 2025
- 06-02-2025: Inail, come e quando compilare il modello OT23
- 06-02-2025: Sgravio contributivo lavoratrici madri: ok anche per lavoratrici intermittenti
- 06-02-2025: Contraddittorio preventivo e sospensione feriale: chiarimenti su termini e applicabilità
- 06-02-2025: Contratto di rete: distacco dei lavoratori legittimo solo con reale attività
- 06-02-2025: Riduzione IRPEF e rottamazione: risposte di Leo
- 06-02-2025: Messaggi WhatsApp come prova nel giudizio civile
Redazione Edotto
Credito d'imposta ZES: Ok per immobile con rent to buy e senza novità
L'Agenzia delle Entrate chiarisce che l'acquisto di un immobile tramite contratto di "rent to buy" è ammissibile al credito d'imposta ZES, anche se l'immobile è già stato utilizzato. Non è richiesto il requisito di novità, a condizione che vengano rispettate le normative UE.
Fondazioni bancarie, definita la percentuale del credito d’imposta per il 2024
Nel 2024, le fondazioni bancarie possono beneficiare di un credito d’imposta del 25,0778% sui versamenti al Fondo Unico Nazionale (FUN) per il finanziamento dei centri di servizio per il volontariato. Il provvedimento dell'Agenzia delle Entrate stabilisce le modalità di calcolo.
Invalidità civile. INPS: comunicazione dei redditi per le verifiche dell'anno 2020
Dalle verifiche reddituali relative all'anno 2020 è emerso che taluni soggetti titolari delle prestazioni economiche di invalidità civile non hanno adempiuto all'obbligo di comunicazione dei redditi. L'INPS spiega come comunicare i redditi posseduti.
Sfratto per morosità esteso anche ai contratti di affitto d'azienda
Correttivo al processo civile: procedimento di sfratto per morosità espressamente esteso anche all’affitto di azienda e all’affitto a coltivatore diretto, al mezzadro e al colono. Intervento chiarificatore del Legislatore.
Congedo straordinario al convivente di fatto del disabile: la parola alla Consulta
La Corte costituzionale è stata chiamata a verificare la legittimità dell'esclusione, fino alla modifica del 2022, del convivente di fatto dal gruppo dei beneficiari del congedo straordinario per la cura e l'assistenza di una persona disabile grave.