- 09-09-2025: Cassazione: avvocati, ricalcolo pensione su contributi effettivi
- 09-09-2025: Inail, come applicare i nuovi coefficienti di capitalizzazione delle rendite
- 09-09-2025: MASE, incentivi a fondo perduto per l'acquisto di veicoli elettrici 2025
- 09-09-2025: Settore moda: domande di integrazione salariale entro il 12 settembre
- 09-09-2025: Cessione di immobile strumentale e detrazione IVA: quando è possibile
- 09-09-2025: Corte UE: l'avvocato associato è indipendente, sì al ricorso
- 09-09-2025: Revisori legali, MEF sollecita obbligo comunicazione PEC entro settembre
- 09-09-2025: Contributi e rimborsi per adozioni internazionali: regole
- 09-09-2025: Carta Dedicata a te 2025: apertura dell’applicativo web per i Comuni
- 09-09-2025: Docenti e pensione minima: il limite dei 70 anni alla Consulta
- 09-09-2025: Esenzione IMU per immobili di associazioni sportive dilettantistiche

Redazione Edotto
Versamenti delle imposte del 30 giugno
Entro il 30 giugno 2025, persone fisiche senza partita IVA versano imposte 2024 e acconti 2025. Partite IVA e forfettari hanno una proroga al 21/07 o 20/08. In pista anche il Saldo Iva.
Nuove regole doganali per l’importazione di beni culturali
Fissate nuove regole doganali UE per l’importazione di beni culturali da Paesi terzi, con controlli su licenze e dichiarazioni tramite la piattaforma ICG operativa su TRACES NT. Si parte dal 28 giugno 2025.
Chiusura temporanea sportello agevolazioni turismo
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy chiude, dal 1° luglio 2025, lo sportello per le agevolazioni ai programmi turistici per esaurimento dei fondi disponibili.
Cassazione: non si applica il favor rei nelle nuove sanzioni tributarie
La Cassazione ribadisce che le nuove sanzioni tributarie introdotte dal D.Lgs. 87/2024 si applicano solo alle violazioni commesse dal 1° settembre 2024. No alla retroattività della norma più favorevole.
Azioni di responsabilità e associazioni non riconosciute: prescrizione sospesa
La Corte costituzionale estende la sospensione della prescrizione alle azioni di responsabilità delle associazioni non riconosciute contro gli amministratori in carica. Dichiarata l’illegittimità dell’art. 2941, co. 1, n. 7), c.c.