- 22-05-2025: Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato
- 22-05-2025: Decreto Immigrazione convertito in legge: le novità
- 22-05-2025: Assegno di incollocabilità più alto dal 1° luglio 2025
- 22-05-2025: Isa 2025, le indicazioni del Fisco
- 22-05-2025: Modelli per l'applicazione degli Isa 2025
- 22-05-2025: Bonus Giovani 2025, come chiedere lo sgravio contributivo
- 22-05-2025: Esonero contributivo under 35: requisiti, limiti e rischi nascosti del nuovo Bonus Giovani
- 22-05-2025: Riversamento spontaneo crediti R&S 2025: nuovo modello, scadenze e software online
- 22-05-2025: CCNL Edilizia artigianato - Flash
- 22-05-2025: Inail: minimali 2025
- 22-05-2025: Inps, contribuzione figurativa lavoratori part-time in aspettativa
- 22-05-2025: Soci ASD e SSD: no all’obbligo INAIL se manca il contratto
- 22-05-2025: Anticipazione TFR mensile e senza causale: illegittima, sì a obbligo contributivo
- 22-05-2025: Pensionati all’estero: apertura della Campagna RedEst 2025

Redazione Edotto
ENPACL, disponibile la dichiarazione del volume d’affari e del reddito prodotto nel 2022
L’ENPACL comunica che il termine di presentazione per la comunicazione del volume d’affari e del reddito professionale dell’anno 2022 è fissato a lunedì 2 ottobre.
Apparecchi di intrattenimento, al via la dematerializzazione delle autorizzazioni
Nulla osta digitali per le autorizzazioni degli apparecchi di intrattenimento a partire dal 20 settembre: l’etichetta con il QR-Code sostituirà i titoli autorizzatori da stampare su carta semplice. Le regole dall’Agenzia delle Dogane.
Società di interesse strategico: stanziate nuove risorse
Ulteriori risorse destinate alla realizzazione da parte del Mef di operazioni attinenti a società di rilievo strategico. In Gazzetta il decreto-legge n. 118 del 31 agosto 2023.
Assegno unico universale: invito a presentare domanda per i nuovi nati
Da settembre 2023 l’INPS invierà ai neo genitori una e-mail, con invito a presentare domanda di Assegno Unico Universale. È l’Istituto a comunicarlo con messaggio n. 3078 del 2023, che annuncia l'inizio di una nuova stagione basata sulla proattività.
Contributi sindacali, sottoscritta la convenzione tra INPS e “SMARTJOB PRO"
L’Inps, con la circolare del 1° settembre 2023, n. 78, rende noto che è stata sottoscritta la convenzione con l’associazione “SMARTJOB PRO" per la riscossione dei contributi sindacali sulle prestazioni pensionistiche.