- 10-11-2025: CCNL Multiservizi Conflavoro - Interpretazione autentica del 4/11/2025
- 10-11-2025: Multiservizi Conflavoro. Una tantum
- 10-11-2025: CCNL Logistica, trasporto merci Conflavoro - Interpretazione autentica del 4/11/2025
- 10-11-2025: Ccnl Logistica trasporto merci Conflavoro. Una tantum
- 10-11-2025: Rider, algoritmi e subordinazione digitale: l'analisi della Fondazione studi
- 10-11-2025: Assicurazione professionale: l’assicurato deve agire con massima buona fede
- 10-11-2025: Compensazioni IVA di gruppo: chiarimenti Entrate sull’esonero dalla garanzia
- 10-11-2025: Global Minimum Tax: obblighi, scadenze e sanzioni
- 10-11-2025: Patente a crediti: inasprite le sanzioni. Tutte le novità
- 10-11-2025: Confisca allargata: limiti di legittimità chiariti dalla Consulta
- 10-11-2025: Esaurite le risorse per misura Transizione 5.0
Redazione Edotto
Crediti di imposta nella mediazione civile e negoziazione assistita. Nuovi codici tributo
Nuovi codici tributo per utilizzare i crediti d'imposta nelle procedure di mediazione civile e negoziazione assistita: dettagli su importi, requisiti e modalità di compensazione tramite modello F24.
Festival del lavoro 2024: al via la quindicesima edizione
L'intelligenza artificiale protagonista della quindicesima edizione del Festival del lavoro. Le più importanti personalità che operano nell'ambito del lavoro e della sicurezza sul lavoro si incontrano a Firenze dal 16 al 18 maggio 2024
Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2024 (con Podcast)
Nel periodo dal 16 al 31 maggio 2024 i contribuenti devono prestare attenzione alla data del 31 maggio: è la scadenza per la Rottamazione quater.
Decreto Coesione, tre nuove agevolazioni contributive se si assume da settembre 2024
Il decreto Coesione introduce tre incentivi contributivi alle assunzioni dal 1° settembre 2024 al 31 dicembre 2025: Bonus Giovani under 35, Bonus Donne svantaggiate e Bonus ZES over 35. Quali sono le differenze rispetto alle agevolazioni strutturali?
Semplificazioni adempimenti fiscali: chiarimenti del Fisco
Chiarimenti delle Entrate sul decreto Adempimenti: i titolari di partita Iva possono ridurre il numero di versamenti periodici di importo ridotto. Nella circolare agenziale spiegate le altre novità.