- 24-10-2025: Gratuito patrocinio - contributi: seconda finestra temporale 2025
- 24-10-2025: Lavoratori in esodo con retribuzione oltre il massimale: come compilare Uniemens
- 24-10-2025: Inail, riduzione premi artigiani
- 24-10-2025: Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025
- 24-10-2025: Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari
- 24-10-2025: Legge di Bilancio 2026, bonus mamme: a chi e quando spetta
- 24-10-2025: Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF
- 24-10-2025: Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti
- 24-10-2025: Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero
- 24-10-2025: Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia
- 24-10-2025: INPS: aggiornati i codici qualifica dei lavoratori sportivi
Redazione Edotto
Lavoratori marittimi, malattia: verifica INPS tramite CO UniMare
Dal 15 settembre 2025 la verifica istruttoria di coerenza tra certificazione medica e rapporto di lavoro dei lavoratori marittimi avviene tramite i dati delle Comunicazioni Obbligatorie UniMare. L’INPS può richiedere integrazioni solo se è necessario
Cndcec: domicilio digitale all’INI-PEC anche per l’Elenco Speciale
Con il PO 91/2025 il CNDCEC conferma che gli Ordini devono trasmettere all’INI-PEC il domicilio digitale anche degli iscritti all’Elenco Speciale.
Ferie retribuite con inclusione di tutte le indennità collegate
La Cassazione ribadisce che la retribuzione per ferie deve comprendere tutte le componenti economiche legate alle mansioni e allo status del lavoratore, secondo il diritto UE.
Coltivatori diretti, mezzadri, coloni e imprenditori agricoli - Versamento contributi il 16 settembre
Coltivatori diretti, mezzadri, coloni e imprenditori agricoli. Versamento contributi il 16 settembre 2025. Importi, date e scadenze.
5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS
ETS, il 30 settembre 2025 è il termine per ETS coloro che vogliono accedere al 5 per mille. Accreditamento con remissione in bonis, sanzione di 250 € e comunicazione dei dati per ricevere i contributi 2022.