- 18-04-2025: CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025
- 18-04-2025: CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025
- 18-04-2025: Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi
- 18-04-2025: Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità
- 18-04-2025: Dimissioni per fatti concludenti, ecco i chiarimenti del Ministero del lavoro
- 18-04-2025: Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro
- 18-04-2025: Consulta: sì all'abolizione dell'aggio di riscossione senza retroattività
- 18-04-2025: Sicurezza sul lavoro: sancito l’Accordo Stato-Regioni sulla formazione
- 18-04-2025: Controlli fiscali senza rilievi: nuove modalità digitali per gli esiti negativi
- 18-04-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati
- 18-04-2025: IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo
- 18-04-2025: Nuove regole per rappresentante fiscale: dichiarazione e garanzie
- 18-04-2025: IVA non detratta: senza registrazione delle fatture il diritto è perso
- 18-04-2025: Regime transfrontaliero di franchigia IVA: FAQ Entrate sulla comunicazione preventiva

Redazione Edotto
INAIL: Cassetto digitale per semplificare l'accesso alla documentazione
È in fase di sviluppo il cassetto digitale, per semplificare l'accesso alla documentazione amministrativa e sanitaria degli infortunati e tecnopatici. Lo rende noto l'INAIL con circolare in cui informa del Protocollo d’intesa siglato con i Patronati.
Esame avvocato: nuovo punteggio minimo anche per la sessione in corso
Confermata l'applicazione, anche per la sessione 2024 in corso, della modifica introdotta dal decreto Milleproroghe: eliminazione immediata del punteggio minimo di 105 punti per il superamento della prova orale dell'esame da avvocato.
Riforma della disabilità: procedura per la trasmissione dei dati
Riforma della disabilità: procedura per la trasmissione dei dati. Cosa cambia con la riforma della disabilità in vigore dal 2024, e quali i vantaggi per gli utenti. Le istruzioni Inps.
Sanzioni per omessi contributi e incertezze interpretative: rinvio alle Sezioni Unite
Alle SU la disciplina delle sanzioni civili da mancato o ritardato pagamento di contributi o premi dovuto ad una oggettiva incertezza interpretativa sulla effettiva ricorrenza dell'obbligazione. In quale momento l'ente impositore può fissare il termine di pagamento?
Certificazione della parità di genere: linee guida per la formazione
Pubblicate le linee guida ministeriali per la programmazione e la progettazione delle attività di formazione, propedeutiche all'ottenimento della certificazione della parità di genere. Sono previste tre principali tipologie di formazione, quali sono?