- 10-11-2025: CCNL Multiservizi Conflavoro - Interpretazione autentica del 4/11/2025
- 10-11-2025: Multiservizi Conflavoro. Una tantum
- 10-11-2025: CCNL Logistica, trasporto merci Conflavoro - Interpretazione autentica del 4/11/2025
- 10-11-2025: Ccnl Logistica trasporto merci Conflavoro. Una tantum
- 10-11-2025: Rider, algoritmi e subordinazione digitale: l'analisi della Fondazione studi
- 10-11-2025: Assicurazione professionale: l’assicurato deve agire con massima buona fede
- 10-11-2025: Compensazioni IVA di gruppo: chiarimenti Entrate sull’esonero dalla garanzia
- 10-11-2025: Global Minimum Tax: obblighi, scadenze e sanzioni
- 10-11-2025: Patente a crediti: inasprite le sanzioni. Tutte le novità
- 10-11-2025: Confisca allargata: limiti di legittimità chiariti dalla Consulta
- 10-11-2025: Esaurite le risorse per misura Transizione 5.0
Redazione Edotto
Circolare Lavoro 29/11/2024
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dal 15 al 30 novembre 2024
GUIDA PRATICA: Piano degli spostamenti casa-lavoro (PSCL): guida agli adempimenti
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dall'1 al 15 dicembre 2024
Memorandum: scadenze fisco dal 1° al 15 dicembre 2024 (con Podcast)
Rottamazione del magazzino, rivalutazione di partecipazioni e terreni, acconti per imposte e cedolare secca: sono alcune delle scadenze dei primi 15 giorni di dicembre 2024. Prevista proroga per partite Iva sotto i 170.000 euro.
Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 dicembre 2024 (con Podcast)
Gestione separata Inps ed Inpgi - Versamento secondo acconto artigiani e commercianti sul reddito eccedente il minimale. Bando Isi 2023, documentazione per domande subentrate a elenchi definitivi. Inps, sgravio per contratti di solidarietà anno 2024
Giustizia tributaria: pubblicato il Testo Unico di riordino
Riforma fiscale: è approdato nella Gazzetta Ufficiale del 28 novembre 2024 il Testo Unico sulla giustizia tributaria, unitamente agli altri due TU su tributi erariali minori e sanzioni tributarie amministrative e penali.
Fuori dal reddito le borse di studio erogate ai figli dei dipendenti
Le borse di studio per meriti scolastici, concesse da un ente ai figli dei dipendenti, non concorrono alla formazione del reddito da lavoro dipendente, a condizione che siano rispettate specifiche condizioni