- 16-09-2025: Fondo transizione: dal 17 settembre sportello attivo
- 16-09-2025: Mobilità dipendenti pubblici e trattamento di fine servizio: cosa c'è da sapere
- 16-09-2025: Bonus edilizi e cessione del credito, le nuove regole dal 29 maggio 2024
- 16-09-2025: Spese pubblicitarie o di rappresentanza? Contano gli obiettivi perseguiti
- 16-09-2025: Decreto Coesione: il Bonus ZES Unica può attendere
- 16-09-2025: Controlli su Enti Terzo settore: regole
- 16-09-2025: Luoghi di culto e TARI: chiarimenti MEF su esenzioni e riduzioni
- 16-09-2025: Carbon washing: le nuove linee guida CNDCEC-FNC per imprese e commercialisti
- 16-09-2025: Detrazioni figli a carico dopo i 30 anni: chiarimenti
- 16-09-2025: TFR, indice di rivalutazione di agosto 2025
- 16-09-2025: Operazioni straordinari e Concordato preventivo biennale

Redazione Edotto
Inps: verifica e accesso all'APE sociale per i lavoratori agricoli
L'Inps chiarisce le modalità per l'istruttoria delle domande di certificazione e accesso al beneficio APE sociale per i lavoratori agricoli disoccupati. Vediamo di seguito le specifiche.
Nautica da diporto: incentivi per motori elettrici
Istituito un fondo per incentivare la transizione ecologica nel settore della nautica da diporto: si finanzia la sostituzione dei motori endotermici alimentati da carburanti fossili con motori elettrici.
Licenziamento disciplinare per ritardo nel servizio di vigilanza
Il ritardo nel prendere servizio, da parte dell'addetto alla vigilanza, costituisce una grave violazione, vista la natura del lavoro e i rischi connessi alla mancata vigilanza. Licenziamento disciplinare confermato dalla Cassazione.
Guida al Bonus imballaggi ecosostenibili: apertura sportello per il credito d’imposta
Lo sportello per il Bonus imballaggi ecosostenibili si apre il 21 ottobre 2024. Le imprese possono richiedere un credito d’imposta del 36% sulle spese del 2023 per materiali di recupero, fino a 20.000 euro. Le domande devono essere presentate entro il 20 dicembre 2024.
Revisori della sostenibilità: abilitazione per 2024. Risposta del Mef
Chiarimenti dal ministero delle Finanze sulle tempistiche per l'abilitazione effettiva dei revisori legali dei conti, ai fini dello svolgimento dell’attestazione di sostenibilità per l'esercizio del 2024.