- 16-09-2025: Fondo transizione: dal 17 settembre sportello attivo
- 16-09-2025: Mobilità dipendenti pubblici e trattamento di fine servizio: cosa c'è da sapere
- 16-09-2025: Bonus edilizi e cessione del credito, le nuove regole dal 29 maggio 2024
- 16-09-2025: Spese pubblicitarie o di rappresentanza? Contano gli obiettivi perseguiti
- 16-09-2025: Decreto Coesione: il Bonus ZES Unica può attendere
- 16-09-2025: Controlli su Enti Terzo settore: regole
- 16-09-2025: Luoghi di culto e TARI: chiarimenti MEF su esenzioni e riduzioni
- 16-09-2025: Carbon washing: le nuove linee guida CNDCEC-FNC per imprese e commercialisti
- 16-09-2025: Detrazioni figli a carico dopo i 30 anni: chiarimenti
- 16-09-2025: TFR, indice di rivalutazione di agosto 2025
- 16-09-2025: Operazioni straordinari e Concordato preventivo biennale

Redazione Edotto
Assegno unico e universale, importo medio e beneficiari: dati INPS
Pubblicato l’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU), con dati dettagliati sui beneficiari e sugli importi erogati tra marzo 2022 e agosto 2024. Vediamo di seguito.
Specializzandi senza risarcimento se non è dimostrata l'equipollenza
Le SU sui medici ex specializzandi con corsi iniziati prima del 1991: niente risarcimento per chi ha frequentato corsi non contemplati dalle direttive e non ha dimostrato l'equipollenza, anche se tali corsi sono stati successivamente riconosciuti come conformi.
Contributo unificato solo sull'iscrizione ipotecaria impugnata
Contributo unificato unico per l'impugnazione dell'iscrizione ipotecaria non preceduta dalla cartella di pagamento. Lo ha stabilito la Corte di cassazione.
Dematerializzazione quote Srl PMI: le novità della legge Capitali al vaglio dei commercialisti
La legge Capitali introduce la dematerializzazione delle quote nelle S.R.L. PMI, semplificando la gestione e il trasferimento delle partecipazioni. Il documento del Cndcec-FNC esamina le novità, i benefici e gli obblighi per le imprese.
Invitalia, al via “Voucher stage” per le imprese
Invitalia, comunica sul proprio sito istituzionale “Voucher stage”, la call per le imprese italiane interessate a ospitare giovani stagisti presso le proprie sedi in Italia e all’estero. Vediamo di seguito.