- 16-09-2025: Fondo transizione: dal 17 settembre sportello attivo
- 16-09-2025: Mobilità dipendenti pubblici e trattamento di fine servizio: cosa c'è da sapere
- 16-09-2025: Bonus edilizi e cessione del credito, le nuove regole dal 29 maggio 2024
- 16-09-2025: Spese pubblicitarie o di rappresentanza? Contano gli obiettivi perseguiti
- 16-09-2025: Decreto Coesione: il Bonus ZES Unica può attendere
- 16-09-2025: Controlli su Enti Terzo settore: regole
- 16-09-2025: Luoghi di culto e TARI: chiarimenti MEF su esenzioni e riduzioni
- 16-09-2025: Carbon washing: le nuove linee guida CNDCEC-FNC per imprese e commercialisti
- 16-09-2025: Detrazioni figli a carico dopo i 30 anni: chiarimenti
- 16-09-2025: TFR, indice di rivalutazione di agosto 2025
- 16-09-2025: Operazioni straordinari e Concordato preventivo biennale

Redazione Edotto
Indeducibilità IMU da IRAP: la Corte costituzionale conferma
La Corte Costituzionale, con sentenza n. 171/2024, ha confermato l'infondatezza della questione di legittimità costituzionale dell'indeducibilità dell'IMU relativa agli immobili strumentali dall'IRAP.
Nuove regole antiriciclaggio per cripto-attività
Stretta sulle norme in materia di transazioni in criptovalute, al fine di contrastare il riciclaggio o il finanziamento del terrorismo attraverso questi strumenti digitali. I prestatori di tali servizi saranno inseriti tra gli intermediari finanziari.
Agricoli, denuncia aziendale e iscrizione previdenziale: novità dal 4 novembre 2024
Dal 4 novembre 2024 sono disponibili i nuovi modelli di Denuncia Aziendale e di domanda di iscrizione nella Gestione dei contributi e delle prestazioni previdenziale dei coltivatori diretti, mezzadri e coloni. Compilazione guidata e dati precaricati.
Credito di imposta produzione cinematografica e audiovisiva, aperta sessione 2024
Aperta la sessione 2024 per il credito d'imposta dedicato alle produzioni cinematografiche e audiovisive. Domande preventive e definitive online dal 28 ottobre per opere filmiche, TV, web, documentari e animazioni.
Modello 770/2024 e CU autonomi: scadenza il 31 ottobre 2024
In scadenza il 31 ottobre 2024 l'invio telematico del modello 770 da parte dei sostituti d'imposta. Stessa data anche per la trasmissione al'Agenzia delle entrate della CU lavoratori autonomi 2024.