- 16-09-2025: Fondo transizione: dal 17 settembre sportello attivo
- 16-09-2025: Mobilità dipendenti pubblici e trattamento di fine servizio: cosa c'è da sapere
- 16-09-2025: Bonus edilizi e cessione del credito, le nuove regole dal 29 maggio 2024
- 16-09-2025: Spese pubblicitarie o di rappresentanza? Contano gli obiettivi perseguiti
- 16-09-2025: Decreto Coesione: il Bonus ZES Unica può attendere
- 16-09-2025: Controlli su Enti Terzo settore: regole
- 16-09-2025: Luoghi di culto e TARI: chiarimenti MEF su esenzioni e riduzioni
- 16-09-2025: Carbon washing: le nuove linee guida CNDCEC-FNC per imprese e commercialisti
- 16-09-2025: Detrazioni figli a carico dopo i 30 anni: chiarimenti
- 16-09-2025: TFR, indice di rivalutazione di agosto 2025
- 16-09-2025: Operazioni straordinari e Concordato preventivo biennale

Redazione Edotto
Sicurezza sul lavoro: chiarimenti sulla designazione del RLS
Nell’interpello n. 5/2024, il Ministero del Lavoro risponde ai quesiti del Ministero dei Trasporti, chiarendo che, nelle aziende con oltre 15 lavoratori, il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) è eletto o designato dalle RSA, se non ci sono rappresentanze sindacali.
Modello 730 Integrativo Tipo 2: c’è tempo fino all’11 novembre
Il Modello 730 Integrativo Tipo 2 permette di aggiornare i dati del sostituto d’imposta per i contribuenti che hanno cambiato datore di lavoro o necessitano di rettifiche. Scadenza per l'invio entro l’11 novembre 2024.
Ddl zone montane. Bonus per giovani che acquistano casa
Trasferimenti di terreni montani, "Io resto in montagna", imprese montane esercitate da giovani: nel Ddl zone montane bonus per contrastare lo spopolamento dei comuni montani.
Atto notarile di rettifica di compravendita nulla con imposta di registro
L’Agenzia delle Entrate chiarisce l’applicazione dell'imposta di registro al 3% su atti notarili di rettifica e conferma di compravendite immobiliari nulle. La modifica del valore patrimoniale, inclusi fabbricati omessi, giustifica la tassazione proporzionale.
Formazione per i preposti, i chiarimenti del Ministero del lavoro
Formazione dei preposti, i chiarimenti del Ministero. In attesa del nuovo Accordo Stato-Regioni si applica la normativa antecedente la modifica del Testo Unico. Le motivazioni dell'Interpello, con Faq