- 04-02-2025: Sicurezza sul lavoro, formazione e informazione finanziate dall'INAIL: procedura a sportello
- 04-02-2025: Mini contratti di sviluppo: domande dal 5 febbraio 2025
- 04-02-2025: CCNL Edilizia industria e cooperative - Ipotesi di chiusura salariale del 28/1/2025
- 04-02-2025: Edilizia industria e cooperative. Aumento salariale
- 04-02-2025: CCNL Emittenti radiotelevisive - Accordo del 20/12/2024
- 04-02-2025: Emittenti radiotelevisive. Proroga polizza sanitaria
- 04-02-2025: Estromissione dell’immobile dalla ditta individuale
- 04-02-2025: Decreto flussi 2025, al via i click day
- 04-02-2025: Inps: contributi professori e ricercatori universitari in aspettativa
- 04-02-2025: Licenziamento per GMO: nessun obbligo di ricollocazione in mansioni inferiori non compatibili
- 04-02-2025: Dichiarazione semplificata sostituti d’imposta 2025: addio al modello 770
- 04-02-2025: NASpI, 13 settimane di contribuzione da ultima cessazione senza neutralizzazione
- 04-02-2025: Comproprietà prima casa: solidarietà per perdita dell’agevolazione
- 04-02-2025: Fondo per il sostegno alla transizione industriale, al via le domande
Redazione Edotto
Concordato, dal Fisco le regole per i forfettari
Il forfetario che nel periodo d'imposta 2023 ha superato la soglia di euro 85.000 di ricavi/compensi non può aderire alla proposta di concordato per il biennio 2024/2025 non avendo applicato gli ISA nel 2023.
Parità di genere: domanda di esonero contributivo entro il 15 ottobre
Entro Il 15 ottobre 2024 i datori di lavoro privati che hanno ottenuto la certificazione di parità di genere possono inviare domanda di esonero contributivo Inps.
Giurisprudenza tributaria di merito: banca dati aggiornata
Online l'aggiornamento della Banca Dati della giurisprudenza tributaria di merito: consultabili anche le sentenze delle Corti di giustizia di primo e secondo grado native digitali depositate nel secondo trimestre 2024.
Rimborso gasolio commerciale: scadenza per la domanda del terzo trimestre 2024
Le imprese di trasporto di merci e persone devono presentare la richiesta rimborso sul gasolio commerciale consumato nel terzo trimestre del 2024 entro il 31 ottobre 2024. Procedura per l’inoltro dell’istanza.
Dall'INPS la guida alla gestione delle abilitazioni ai servizi online
Disponibile la guida completa dell’Inps per la gestione delle abilitazioni ai servizi online dell'Istituto, rivolta a intermediari, sub-delegati, società tra professionisti (STP) e studi associati. Vediamo di seguito le istruzioni.