- 11-11-2025: Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre
- 11-11-2025: Global Minimum Tax: versamenti e codici tributo
- 11-11-2025: CCNL Emittenti radiotelevisive - Ipotesi di accordo e Addendum del 3/11/2025
- 11-11-2025: Emittenti radiotelevisive. Rinnovo
- 11-11-2025: CCNL Dirigenti terziario - Ipotesi di accordo del 5/11/2025
- 11-11-2025: Dirigenti terziario. Rinnovo Ccnl
- 11-11-2025: Marittimi e aviazione civile: dal 2026 conguaglio contributivo e UniEmens
- 11-11-2025: IMU 2026: nuove regole per le aliquote e piattaforma attiva per i Comuni
- 11-11-2025: Cassazione: estinzione del giudizio con la prima rata della rottamazione-quater
- 11-11-2025: Somministrazione a termine: dopo 24 mesi, lavoro stabile con l’utilizzatore
- 11-11-2025: Superbonus 2024, codice tributo per la restituzione del contributo non spettante
- 11-11-2025: APE Sociale, certificazione del diritto: domanda tardiva entro il 30 novembre
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Avvocati con invalidità. Al via le domande per il reddito di ultima istanza
Comunicato di Cassa Forense: gli iscritti titolari di pensione di invalidità potranno presentare domanda di reddito di ultima istanza a partire da lunedì 14 giugno 2021 e fino al 31 luglio 2021.
Fatturazioni tardive, sanzioni con cumulo giuridico
Per la Cassazione, il ritardo nella fatturazione integra una violazione solo formale se la condotta del contribuente non ha arrecato danni all’Erario. Sì all'applicabilità del cumulo giuridico in caso di plurime violazioni.
Tempo tuta: non retribuito senza l’obbligo di abiti da lavoro
Se non sussiste un obbligo di indossare gli abiti da lavoro, il tempo di vestizione/svestizione rientra nella diligenza preparatoria inclusa nell'obbligazione principale del lavoratore e non dà titolo ad autonomo corrispettivo.
Riscossione. Consulta: urgente intervento di riforma
Corte costituzionale: i meccanismi di riscossione delle entrate pubbliche sono inadeguati e penalizzano i contribuenti che pagano, il legislatore statale provveda urgentemente con una riforma.
PNRR. Pubblicato il DL sul reclutamento in PA e Giustizia
Pubblicato, in Gazzetta, il Decreto legge per il reclutamento nelle pubbliche amministrazioni funzionale all’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e per l’efficienza della giustizia.