- 01-07-2025: CCNL Metalmeccanica cooperative - Verbale di incontro del 24/6/2025
- 01-07-2025: Ccnl Metalmeccanica cooperative. Minimi trasferta e reperibilità
- 01-07-2025: Lavoratori stranieri: primo via libera al decreto Flussi 2026-2028
- 01-07-2025: Nel Dl Omnibus in GU, novità fiscali, IVA agevolata e cripto-attività
- 01-07-2025: Modello 730/4, verifica Inps dei conguagli fiscali
- 01-07-2025: Bonus posticipo pensionistico: gestioni esclusive senza tasse
- 01-07-2025: Rito lavoro: udienza sostituibile con note scritte se c'è consenso
- 01-07-2025: Bonus mamme: al via la misura transitoria per l’anno 2025
- 01-07-2025: Nuova funzione INPS: disponibili i contatori del congedo parentale
- 01-07-2025: Ecobonus e Bonus Casa, portale Enea aperto dal 30 giugno

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Avvocati. Da Cassa Forense i bandi assistenza 2021
Cassa Forense ha pubblicato i primi bandi assistenza del 2021. Ne ha dato notizia il Presidente, Valter Militi, in una nota del 1° luglio 2021.
Abusiva concessione di credito? Banca tenuta a risarcire l’impresa
Responsabilità della banca per abusiva concessione di credito a impresa in palese situazione di crisi: finanziatore tenuto a risarcire il danno conseguente all'aggravamento del dissesto favorito dalla continuazione dell’attività d'impresa.
Trasferimento d’azienda illegittimo, retribuzione dovuta al lavoratore
La Corte di cassazione in tema di somme dovute al dipendente in caso di cessione d’azienda illegittima e rifiuto ingiustificato del cedente al ripristino del rapporto di lavoro.
Ramo d’azienda trasferito, cessionario responsabile per ritenute dei dipendenti?
Cessionario responsabile in solido dei debiti tributari per ritenute Irpef dei dipendenti solo qualora, insieme al ramo d’azienda, siano stati assunti anche i lavoratori impiegati nel complesso aziendale.
Snc inattiva ma iscritta nel registro imprese? Ha capacità processuale
La società di persone inattiva ma ancora iscritta nel Registro delle imprese è da ritenere legittimata a resistere ed agire in giudizio, nel caso in cui non sia decorso il triennio per la sua cancellazione d'ufficio.