- 30-06-2025: Dimissioni telematiche
- 30-06-2025: Artigiani e commercianti e Gestione separata: come compilare il Quadro RR
- 30-06-2025: Versamenti delle imposte del 30 giugno
- 30-06-2025: Protezione dei lavoratori da calore e radiazione solare: linee guida 2025
- 30-06-2025: Assegno di inclusione: via alle domande dal 1° luglio
- 30-06-2025: Patente a crediti: esenzioni, validità SOA e attività intellettuali
- 30-06-2025: Controlli fiscali: autorizzazione specifica se è opposto il segreto professionale
- 30-06-2025: WhatsApp e mail validi per comunicare il licenziamento
- 30-06-2025: Nuove regole sul riporto delle perdite infragruppo
- 30-06-2025: Riserve utilizzabili nell'aumento del capitale sociale a titolo gratuito
- 30-06-2025: Antiriciclaggio avvocati: guida aggiornata sugli obblighi
- 30-06-2025: Split Payment: dal 1° luglio 2025 escluse le quotate. Precisazione
- 30-06-2025: Decreto Sicurezza 2025: analisi della Corte di Cassazione
- 30-06-2025: Cessione quinto della pensione: nuova modalità per CRO/TRN dal 1° agosto 2025

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Reintegra o risarcimento, corretta interpretazione delle clausole dei CCNL
Tutela reale o risarcitoria in caso di licenziamento disciplinare illegittimo per condotta commessa dal lavoratore dietro condizionamento dei capi? La Cassazione sulla corretta interpretazione delle clausole dei contratti collettivi.
Collegato lavoro, applicabilità dei termini di decadenza in caso di cessioni
Cessione di contratto di lavoro: le disposizioni del Collegato lavoro sul termine di decadenza non si applicano laddove il lavoratore chieda l'accertamento del diritto a essere trasferito alle dipendenze della cessionaria.
Giustizia penale: improcedibilità se i tempi del processo non sono rispettati
Via libera del Consiglio dei Ministri agli emendamenti sulla riforma del processo penale proposti dalla Guardasigilli, Marta Cartabia.
Compensazioni Iva sopra il limite: sanzioni con favor rei
Cassazione: con l’innalzamento del limite per la compensazione dei crediti Iva si è ridotto l'ambito della condotta rilevante ai fini sanzionatori, circoscritta all'omesso versamento di importi eccedenti il tetto più elevato.
Rassegna della giurisprudenza di Cassazione in materia tributaria
Dall’Ufficio del Massimario della Corte di cassazione giunge una nuova Rassegna tematica delle pronunce di legittimità in materia tributaria - anno 2020.