- 07-11-2025: Imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR
- 07-11-2025: CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025
- 07-11-2025: Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare
- 07-11-2025: CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 07-11-2025: Ccnl Laterizi industria. Rinnovo
- 07-11-2025: Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci
- 07-11-2025: Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento
- 07-11-2025: Avvocati: anche la prestazione gratuita può rilevare ai fini IVA
- 07-11-2025: TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE
- 07-11-2025: Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”
- 07-11-2025: In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione
- 07-11-2025: Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Sanzione ridotta se l'imposta è pagata in lieve ritardo rispetto a scadenza ordinaria
La Corte di cassazione in tema di sanzioni per omesso o ritardato versamento delle imposte e applicabilità della riduzione prevista dall'art. 13, comma 1, seconda parte, del D.lgs. n. 471/1997.
Assemblee Spa e Srl solo mediante mezzi di telecomunicazione? Clausola legittima
Notai di Milano: sì a clausole di Spa e Srl che consentono di stabilire, nell’avviso di convocazione, che l’assemblea si tenga esclusivamente mediante mezzi di telecomunicazione, senza indicazione del luogo fisico della riunione.
Contabilità parallela in auto aziendale: perquisizione senza autorizzazione
Sì all’accertamento basato sulla contabilità “parallela” rinvenuta nell’autovettura intestata alla società. Legittimità della perquisizione senza l’autorizzazione del Procuratore della Repubblica.
CNF: il Durc non può essere validamente richiesto agli avvocati
Parere del Consiglio Nazionale Forense: il Durc è strumento di verifica dell’affidabilità contributiva delle imprese che forniscono lavori e servizi alle PA ed è limitato a tali soggetti, non potendo essere validamente richiesto agli avvocati.
Indebita compensazione: per il reato non serve la dichiarazione
Il delitto di indebita compensazione non presuppone la presentazione, da parte del contribuente, di una dichiarazione annuale. Per la relativa consumazione è decisivo il momento di presentazione dell’ultimo F24.