redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Elezioni Csm a Luglio

Il Quirinale, con comunicato del 14 aprile, ha annunciato l'indizione, da parte del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, nella sua qualità di Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura, delle elezioni per il rinnovo dei componenti magistrati del Csm, per i giorni 4 e 5 luglio 2010. Contestualmente, il Presidente della Camera dei Deputati ed il Presidente del Senato della Repubblica sono stati invitati alla convocazione del Parlamento in seduta comune per la elezione degli...

Corte europea dei diritti dell'uomo: all'Italia il primato negativo sull'esecuzione delle sentenze

L'Italia è il paese cui spetta il primato negativo sull'esecuzione delle sentenze della Corte europea dei diritti dell'uomo. E' quanto risulta dal terzo rapporto sull'esecuzione delle sentenze divulgato ieri dal Comitato dei ministri del Consiglio d'Europa. Al 31 dicembre 2009, il nostro Paese ha il più alto numero di controversie pendenti dinanzi al Comitato (31% dei casi), seguita dalla Turchia, dalla Russia e dalla Polonia. Per il nostro Paese, la maggior parte dei procedimenti è relativa al...

Il genitore non affidatario non ha voce in capitolo sulle spese straordinarie

La Prima sezione civile della Cassazione, con sentenza n. 8676 depositata lo scorso 12 aprile, ha respinto il ricorso avanzato da un padre avverso la decisione con cui i giudici di merito lo avevano condannato a versare, oltre al mantenimento, anche le spese straordinarie decise esclusivamente dalla ex moglie nell'interesse della figlia a lei affidata. Secondo l'uomo, la decisione sulle spese straordinarie doveva essere concordata anche con lui. Di diverso avviso i giudici di legittimità i...

La Consulta respinge i ricorsi sui matrimoni tra omosessuali

L'ufficio stampa della Corte costituzionale, con nota del 14 aprile 2010, ha comunicato il contenuto della decisione presa dalla Suprema Corte con riferimento alle questioni poste con ordinanze del Tribunale di Venezia e della Corte d’appello di Trento, in relazione alle unioni omosessuali. Nel dettaglio, i giudici di Venezia e di Trento - a cui si erano rivolte tre coppie gay dopo che era stato impedito loro, da parte dell'ufficiale giudiziario, di procedere alle pubblicazioni di matrimonio...

Impugnazione licenziamenti: niente decadenza se la raccomandata è spedita nei termini

Per le Sezioni unite civili della Cassazione – sentenza n. 8830 depositata il 14 aprile 2010 – il lavoratore che impugni il licenziamento con una semplice raccomandata inviata nei termini di legge ma pervenuta al datore oltre i sessanta giorni dalla comunicazione di licenziamento, non decade dal diritto di impugnare. In particolare – si legge nel testo della decisione - “l'emissione della dichiarazione impugnatoria costituisce l'atto cui si riconnette l'effetto di impedire la decadenza del...