- 22-04-2025: Lavoratori intermittenti: nuove regole per computo e denuncia Uniemens
- 22-04-2025: Rider: inquadramento contrattuale. I chiarimenti del Ministero
- 22-04-2025: Contributi Inps, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili
- 22-04-2025: Cassazione: le ferie sospendono il comporto solo se chieste in malattia
- 22-04-2025: CNDCEC: novità della riforma della riscossione 2025 e riapertura rottamazione quater
- 22-04-2025: Sicurezza sul lavoro: chi può organizzare i corsi di formazione?
- 22-04-2025: Affitti brevi: poteri limitati dei Comuni
- 22-04-2025: BCE: nuovi tassi di interesse. Impatti su dazi e interessi doganali
- 22-04-2025: Albo commercialisti: quando è possibile oscurare la residenza dell’iscritto
- 22-04-2025: Bonus tredicesima: come richiederlo nella dichiarazione 2025
- 22-04-2025: Imprese editoriali: recupero TFR con conguaglio in Uniemens
- 22-04-2025: Concordato errato: niente compenso al professionista
- 22-04-2025: Mediazione civile: vademecum OCF aggiornato ai correttivi Riforma Cartabia
- 22-04-2025: Cessione anticipata investimenti qualificati: effetti fiscali

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Smartphone per attività professionale? L'acquirente non è consumatore
Cassazione: non è consumatore chi acquista un bene destinato alla propria attività professionale, anche in ipotesi di utilizzo non esclusivo, a meno che l’uso professionale sia del tutto marginale.
Obbligo vaccinale ai militari: non può essere generico
Secondo la Corte costituzionale, è illegittimo imporre al personale militare la somministrazione di specifiche profilassi vaccinali, senza che esse siano previamente individuate in via legislativa.
Cassa Forense: modalità di riscossione dei contributi minimi obbligatori 2023
Da Cassa Forense, informativa sulle modalità di riscossione dei contributi minimi obbligatori - anno 2023. Avvisi di pagamento disponibili dal 20 febbraio 2023.
Trust come donazione indiretta, tutela legittimari con azione di riduzione
Il "trust inter vivos", con effetti "post mortem", va qualificato come donazione indiretta che rientra, in quanto tale, nella categoria delle liberalità non donative. Legittimari tutelati mediante azione di riduzione.
Licenziamento per giusta causa in caso di grave insubordinazione
Insubordinazione: ove il CCNL ancori l'irrogazione del licenziamento alla gravità della condotta, è causa di recesso solo quel comportamento che risulti ingiustificatamente e totalmente in contrasto con gli ordini impartiti.