redattore profile

Eleonora Mattioli

Eleonora Mattioli, laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia, è avvocato iscritto dal 2012 presso l’Albo dell’Ordine di Perugia. Ha esperienza in materia di Diritto Civile, Diritto del Lavoro e Diritto Amministrativo, con specializzazione nel settore del Diritto Sanitario e responsabilità medica. 

Ha inoltre realizzato e realizza tutt’ora, attività di docenza in materia di Diritto Amministrativo. 

A partire dal 2009 collabora, in qualità di redattore esterno, alla stesura di articoli in materie giuridiche, per la rivista di informazione giuridica www.telediritto.it, 

Da gennaio 2015 collabora, in qualità di redattore esterno, alla stesura di articoli in materie giuridiche, per la Testata giornalistica Edotto.

Il notaio che non "protesta" in tempo, risarcisce la Banca

Con sentenza n. 15861 depositata il 28 luglio 2015, la Corte di Cassazione, terza sezione civile, ha respinto il ricorso presentato da tre notai, condannati al risarcimento dei danni nei confronti di una Banca, per aver omesso di protestare tempestivamente alcuni assegni privi di fondi. Avverso la...


Responsabilità degli enti. Ammesso il riesame fino all'informazione di garanzia

Con sentenza n. 33041 depositata il 28 luglio 2015, la Corte di Cassazione, Sezioni Unite penali, ha accolto il ricorso del rappresentante pro tempore di una s.r.l.; società nei cui confronti era stato iscritto un procedimento per responsabilità amministrativa ex art. 25 comma 2 D. Lgs 231/2001, in...


Niente responsabilità sanitaria se la paziente rifiuta l'ecografia

Con sentenza n. 32753 depositata il 27 luglio 2015, la Corte di Cassazione, quarta sezione penale, ha accolto il ricorso di alcuni sanitari, ritenuti colpevoli per aver tardato di diagnosticare la complicanza di una paziente, che l'aveva poi portata al decesso. La Cassazione, nell'accogliere le...

La nuora non restituisce l'immobile in comodato. I suoceri vanno risarciti

Con sentenza n. 15757 depositata il 27 luglio 2015, la Corte di cassazione, terza sezione civile, ha accolto il ricorso di due coniugi, che avevano agito nei confronti della nuora per la restituzione di un immobile di loro proprietà (oltre al risarcimento dei danni), concesso in comodato a...


Gratuito patrocinio. Presunzioni rigorose per il superamento dei limiti di reddito

Con sentenza n. 32782 depositata il 27 luglio 2015, la Corte di Cassazione, quarta sezione penale, ha accolto il ricorso di una parte, avverso la pronuncia con cui il Tribunale aveva respinto la sua opposizione (ex art. 99 D.p.r. 115/2002) al rigetto dell'istanza di ammissione al gratuito...