- 22-05-2025: Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato
- 22-05-2025: Decreto Immigrazione convertito in legge: le novità
- 22-05-2025: Assegno di incollocabilità più alto dal 1° luglio 2025
- 22-05-2025: Isa 2025, le indicazioni del Fisco
- 22-05-2025: Modelli per l'applicazione degli Isa 2025
- 22-05-2025: Bonus Giovani 2025, come chiedere lo sgravio contributivo
- 22-05-2025: Esonero contributivo under 35: requisiti, limiti e rischi nascosti del nuovo Bonus Giovani
- 22-05-2025: Riversamento spontaneo crediti R&S 2025: nuovo modello, scadenze e software online
- 22-05-2025: CCNL Edilizia artigianato - Flash
- 22-05-2025: Inail: minimali 2025
- 22-05-2025: Inps, contribuzione figurativa lavoratori part-time in aspettativa
- 22-05-2025: Soci ASD e SSD: no all’obbligo INAIL se manca il contratto
- 22-05-2025: Anticipazione TFR mensile e senza causale: illegittima, sì a obbligo contributivo
- 22-05-2025: Pensionati all’estero: apertura della Campagna RedEst 2025

Eleonora Mattioli
La quietanza simulata non può provarsi per testi
La simulazione assoluta della quietanza non può essere provata mediante prova testimoniale. Lo ha affermato la Corte di Cassazione, seconda sezione civile, con sentenza n. 17329 depositata il 31 agosto 2015, rigettando ricorso di una s.r.l. creditrice, avverso la pronuncia con cui veniva confermata...
Nuova famiglia di fatto. Escluso l'assegno di divorzio
Con ordinanza n. 17811 depositata l'8 settembre 2015, la Corte di Cassazione, sesta sezione civile, ha accolto il ricorso di un marito, condannato, in primo e secondo grado a dover corrispondere l'assegno di divorzio alla moglie. Ciò nonostante i diversi e "radicati percorsi affettivi e familiari"...
Rivoluzionate le regole per la nullità dei matrimoni canonici
Cambio netto per le regole del processo canonico in materia di nullità del matrimonio. La procedura diviene più snella, gratuita e con ruolo centrale attribuito ai vescovi diocesani. Queste, in sintesi, le principali novità della riforma introdotta da Papa Francesco, contenuta in due "motu proprio"...
Assolti la Knox e Sollecito. Niente tracce biologiche ed indagini lacunose
Assolti per l'omicidio di Meredith Kercher, Amanda Knox e Raffaele Sollecito, con sentenza della Corte di Cassazione n. 36080 resa pubblica il 7 settembre 2015. Ad escludere la partecipazione materiale dei due imputati al delitto – secondo la Cassazione – è l'assoluta mancanza delle loro tracce...
L'Oua propone modifiche al Ddl Concorrenza
Con mozione del 3 settembre 2015, l'Organismo Unitario dell'Avvocatura (Oua) ha proposto degli emendamenti al disegno di legge in materia di mercato e concorrenza (attualmente all'esame della Camera), il quale prevede la semplificazione della costituzione di società a responsabilità limitata semplificata...