- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Eleonora Mattioli
La quietanza simulata non può provarsi per testi
La simulazione assoluta della quietanza non può essere provata mediante prova testimoniale. Lo ha affermato la Corte di Cassazione, seconda sezione civile, con sentenza n. 17329 depositata il 31 agosto 2015, rigettando ricorso di una s.r.l. creditrice, avverso la pronuncia con cui veniva confermata...
Nuova famiglia di fatto. Escluso l'assegno di divorzio
Con ordinanza n. 17811 depositata l'8 settembre 2015, la Corte di Cassazione, sesta sezione civile, ha accolto il ricorso di un marito, condannato, in primo e secondo grado a dover corrispondere l'assegno di divorzio alla moglie. Ciò nonostante i diversi e "radicati percorsi affettivi e familiari"...
Rivoluzionate le regole per la nullità dei matrimoni canonici
Cambio netto per le regole del processo canonico in materia di nullità del matrimonio. La procedura diviene più snella, gratuita e con ruolo centrale attribuito ai vescovi diocesani. Queste, in sintesi, le principali novità della riforma introdotta da Papa Francesco, contenuta in due "motu proprio"...
Assolti la Knox e Sollecito. Niente tracce biologiche ed indagini lacunose
Assolti per l'omicidio di Meredith Kercher, Amanda Knox e Raffaele Sollecito, con sentenza della Corte di Cassazione n. 36080 resa pubblica il 7 settembre 2015. Ad escludere la partecipazione materiale dei due imputati al delitto – secondo la Cassazione – è l'assoluta mancanza delle loro tracce...
L'Oua propone modifiche al Ddl Concorrenza
Con mozione del 3 settembre 2015, l'Organismo Unitario dell'Avvocatura (Oua) ha proposto degli emendamenti al disegno di legge in materia di mercato e concorrenza (attualmente all'esame della Camera), il quale prevede la semplificazione della costituzione di società a responsabilità limitata semplificata...