- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Eleonora Mattioli
Accettazione tacita per chi presenta la dichiarazione del de cuius
E' legittimo tassare un erede che, sebbene abbia formalmente rinunciato all'eredità, abbia in seguito presentato la dichiarazione dei redditi per conto del de cuius, costituendo ciò un' accettazione tacita. E' ciò che ha affermato la Commissione tributaria provinciale di Caltanissetta con sentenza...
Sì al divorzio, anche dopo l'ok della Sacra Rota
Con sentenza n. 17969 depositata l'11 settembre 2015, la Corte di Cassazione, prima sezione civile, ha respinto il ricorso con cui un coniuge impugnava la pronuncia di inammissibilità del proprio appello avverso la dichiarazione di cessazione degli effetti civili del suo matrimonio. In particolare,...
Niente guida per chi assume farmaci che aumentano il tasso alcolemico
Il conducente non è esonerato da colpa per guida in stato di ebbrezza, se detto stato deriva dall'assunzione di farmaci che aumentano il livello di alcool nel sangue. E' quanto dedotto dalla Corte di Cassazione, quarta sezione penale, con sentenza n. 36887 depositata l'11 settembre 2015, nel...
Magistrati. Pubblicato il decreto che adegua gli stipendi
Pubblicato il 10 settembre 2015 in Gazzetta ufficiale n. 210, il Decreto del presidente del Consiglio dei ministri del 7 agosto 2015, sull'adeguamento triennale di stipendi ed indennità della magistratura e del personale ad essa equiparato. Il Decreto, in particolare, prevede che gli stipendi e le...