- 21-05-2025: Credito d’imposta ZLS 2025: al via lo sportello per l’invio delle domande
- 21-05-2025: Stop al bando Investimenti sostenibili 4.0
- 21-05-2025: Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato
- 21-05-2025: Filiera legno per arredo, chiusura sportello per esaurimento fondi
- 21-05-2025: ANAC: appalti e whistleblowing al centro dell'attività 2024
- 21-05-2025: Blackout del sito delle Entrate: proroga adempimenti al 30 maggio
- 21-05-2025: Costo del lavoro nel settore cultura e turismo
- 21-05-2025: Revoca dall'uso aziendale di non assorbire il superminimo: quando è legittima
- 21-05-2025: Vendita immobile con Super Sismabonus: nessuna plusvalenza per l’acquirente
- 21-05-2025: CCNL Trasporto a fune - Flash
- 21-05-2025: Bonus Donne ZES Unica: divieto di licenziamento esteso all’unità operativa
- 21-05-2025: CCNL Agenzie immobiliari - Flash
- 21-05-2025: Regime fiscale per dirigenti calcistici impatriati
- 21-05-2025: Delega unica intermediari: estesa la firma CIE e proroga al 2027

Eleonora Mattioli
Mancato avvio mediazione demandata. Domanda improcedibile anche con tentativo obbligatorio
Con sentenza del 29 ottobre 2015, il Tribunale di Roma ha dichiarato inammissibile la domanda presentata da un pedone, il quale, investito da un'automobile durante l'attraversamento di un incrocio semaforico, aveva riportato un ingente danno, risarcitogli solo in minima parte dall'assicurazione (sul...
Equo indennizzo. Computabile anche la dilazione su istanza di parte
In tema di equa riparazione, il rinvio dell'udienza, pur se disposto su istanza di parte presentata in vista dell'esercizio di una facoltà processuale, non rende automaticamente non computabile ex Legge 81/2001, il lasso di tempo intermedio di dilazione, qualunque esso sia. Lo ha chiarito la Corte...
Tutela possessoria. Litisconsorti necessari i proprietari dell'opera demolita
In tema di tutela possessoria, nel caso la reintegrazione o la manutenzione del possesso richieda, per il ripristino dello stato dei luoghi, la demolizione di un'opera che è in proprietà di più persone, il comproprietario non autore dello spoglio è comunque litisconsorte necessario, in quanto...Circolare Ministero Trasporti su decurtazione punti
Per l'impugnazione dei provvedimenti di revisione della patente ex art. 126 bis Codice della strada, è sempre competente il giudice ordinario. Restano invece al giudice amministrativo i provvedimenti ex art. 128 C.d.s., emessi qualora sorgano dubbi circa l'idoneità tecnica e/o psicofisica del...
Assegnazione eredità. Quotista di maggioranza sopperisce dinnanzi ad interesse commerciale
Con sentenza n. 22663 depositata il 5 novembre 2015, la Corte di Cassazione, seconda sezione civile, ha accolto il ricorso di alcuni eredi, avverso la pronuncia con cui la Corte d'Appello aveva disposto l'assegnazione per intero di un immobile indivisibile in favore degli altri fratelli, titolari...