- 21-05-2025: Credito d’imposta ZLS 2025: al via lo sportello per l’invio delle domande
- 21-05-2025: Stop al bando Investimenti sostenibili 4.0
- 21-05-2025: Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato
- 21-05-2025: Filiera legno per arredo, chiusura sportello per esaurimento fondi
- 21-05-2025: ANAC: appalti e whistleblowing al centro dell'attività 2024
- 21-05-2025: Blackout del sito delle Entrate: proroga adempimenti al 30 maggio
- 21-05-2025: Costo del lavoro nel settore cultura e turismo
- 21-05-2025: Revoca dall'uso aziendale di non assorbire il superminimo: quando è legittima
- 21-05-2025: Vendita immobile con Super Sismabonus: nessuna plusvalenza per l’acquirente
- 21-05-2025: CCNL Trasporto a fune - Flash
- 21-05-2025: Bonus Donne ZES Unica: divieto di licenziamento esteso all’unità operativa
- 21-05-2025: CCNL Agenzie immobiliari - Flash
- 21-05-2025: Regime fiscale per dirigenti calcistici impatriati
- 21-05-2025: Delega unica intermediari: estesa la firma CIE e proroga al 2027

Eleonora Mattioli
Sequestro sui beni societari. Basta il reato associativo
Con sentenza n. 46162 depositata il 23 novembre 2015, la Corte di Cassazione, terza sezione penale, ha ritenuto configurabile il sequestro preventivo disposto sui beni di una s.p.a., per la commissione di illecito amministrativo dipendente da reato (artt. 3 e 4 L. 146/2006 e 416 c.p.) da parte dei...
Responsabilità penale per l'amministratore che non "transenna"
L'amministratore di un condominio, in quanto tale, assume una posizione di garanzia ope legis, che discende dal potere attribuitogli dalle norme civilistiche di compiere atti di manutenzione e gestione delle cose comuni, nonché atti di amministrazione straordinaria anche in assenza di deliberazioni...
Copertura assicurativa forense. Non basta l'inadempimento
Perché la polizza assicurativa stipulata dall'avvocato compra interamente i danni riportati nell'esercizio della professione forense, assume rilievo non tanto l'inadempimento in sé per sé, quanto piuttosto la concreta dimostrazione di un nesso tra detta condotta inadempiente ed il danno derivatone...
Truffa aggravata per chi induce il metodo stamina
Contestato il reato di truffa aggravata nei confronti di indagati che aveva indotto alcuni soggetti affetti da gravi patologie a praticare il metodo stamina. E' questo l'approdo della Corte di cassazione, seconda sezione penale, che con sentenza n. 1955 depositata il 20 novembre 2015,...
Condannato il medico che non interviene perchè non ravvisa urgenza
Con sentenza n. 45928 depositata il 19 novembre 2015, la Corte di Cassazione, sesta sezione penale, ha confermato la condanna penale per omissioni di atti di ufficio ex art. 328 c.p., a carico di un medico ospedaliero che, nonostante fosse in servizio di pronta disponibilità, si era rifiutato di...