- 14-05-2025: È legge la partecipazione dei lavoratori all'impresa: utili tassati al 5%
- 14-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 14-05-2025: Decreto Pubblica amministrazione: le misure Giustizia in Gazzetta
- 14-05-2025: Decreto PA approvato in GU: misure fiscali
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze lavoro dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato
- 14-05-2025: Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps
- 14-05-2025: Superbonus e crediti in attesa di accettazione: chiarimenti su fruizione e detrazione
- 14-05-2025: Redditi diversi per cessione della proprietà superficiaria
- 14-05-2025: Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato
- 14-05-2025: Irap 2025: specifiche tecniche per trasmissione dati alle regioni
- 14-05-2025: Filiera legno per arredo, apertura sportello per contributi e finanziamenti
- 14-05-2025: Aiuto PAC 2025, proroga scadenza domande al 16 giugno

Eleonora Mattioli
Avvocati Compenso maggiore va dimostrato
La Corte di Cassazione, seconda sezione civile, ha respinto il ricorso di un avvocato avverso l’ordinanza con cui gli era stato liquidato un compenso inferiore rispetto a quello richiesto per attività prestata nell'interesse di un’assistita. Argomenta in proposito la Corte che sarebbe stato...
Deposito telematico Aggiornamento specifiche tecniche
In relazione ai nuovi schemi XSD per il deposito telematico degli atti – come anticipati con propria news del 9 novembre 2016 - il Ministero della Giustizia, con comunicato sul sito istituzionale del 30 novembre 2016, rende note le date in cui detti sistemi verranno aggiornati. E rispettivamente, il...
Trasformazione banche popolari Recesso da tutelare
Il Consiglio di Stato, sesta sezione, in accoglimento di alcuni ricorsi, ha sollevato la questione di legittimità costituzionale dell’art. 1 D.L. n. 3/2015 (Misure urgenti per il sistema bancario e gli investimenti, convertito con modificazioni...
Sinteticità atti Processo più efficiente
La sinteticità e snellezza degli atti processuali può favorire processi più equi ed in tempi più ragionevoli. Gruppo di lavoro su sinteticità atti processuali Proposte conclusive E’ quanto dichiarato dal Ministro della giustizia Andrea Orlando, illustrando, il primo dicembre 2016, le proposte...
Revoca beneficio prima casa Paga anche venditore
Nel caso in cui la decadenza dal beneficio prima casa sia dovuta a circostanze non imputabili in via esclusiva ad un determinato comportamento dell’acquirente – come avrebbe potuto essere per una sua eventuale dichiarazione mendace sulla sussistenza dei...