redattore profile

Eleonora Mattioli

Eleonora Mattioli, laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia, è avvocato iscritto dal 2012 presso l’Albo dell’Ordine di Perugia. Ha esperienza in materia di Diritto Civile, Diritto del Lavoro e Diritto Amministrativo, con specializzazione nel settore del Diritto Sanitario e responsabilità medica. 

Ha inoltre realizzato e realizza tutt’ora, attività di docenza in materia di Diritto Amministrativo. 

A partire dal 2009 collabora, in qualità di redattore esterno, alla stesura di articoli in materie giuridiche, per la rivista di informazione giuridica www.telediritto.it, 

Da gennaio 2015 collabora, in qualità di redattore esterno, alla stesura di articoli in materie giuridiche, per la Testata giornalistica Edotto.

Associazione concorsualisti Milano

Il 15 dicembre 2016, alle ore 19, sarà presentata nella sede milanese dell’Aidc (Associazione Italiana Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili) la nuova Associazione concorsualisti Milano. Trattasi in particolare di un sodalizio che riunisce trasversalmente gli iscritti agli Ordini milanesi dei...


Danno non patrimoniale Criteri più favorevoli

Nel caso in cui, dopo la pubblicazione della pronuncia di primo grado, sia intervenuta una variazione dei criteri di liquidazione del danno non patrimoniale – individuati nelle Tabelle generalmente in uso presso gli Uffici giudiziari – il danneggiato è legittimato ad impugnare la sentenza deducendo...


Infortunio a scuola Escluso risarcimento

La Corte di Cassazione, terza sezione civile, ha respinto il ricorso dei genitori di una bambina, che avevano convenuto in giudizio sia il Ministero dell’istruzione che l’insegnante, per i danni occorsi alla figlia in seguito ad un infortunio avvenuto all'interno della scuola materna che la stessa...


Assistenza disabile Lavoratore non trasferito

Ha diritto a non essere trasferito il lavoratore che assiste un familiare convivente con handicap anche non grave, e che dunque non beneficia dei permessi di cui alla Legge 104/1992. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, accogliendo le censure di una lavoratrice, dirette all’accertamento...


Mediazione Dissenso scritto non giustifica assenza

La condotta della parte che non si reca al primo incontro di mediazione e si limita a rappresentare per iscritto all'organismo di mediazione la decisione di non partecipare allo stesso, eventualmente anche illustrandone le ragioni, va interpretata alla stregua di una assenza ingiustificata della...