redattore profile

Eleonora Mattioli

Eleonora Mattioli, laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia, è avvocato iscritto dal 2012 presso l’Albo dell’Ordine di Perugia. Ha esperienza in materia di Diritto Civile, Diritto del Lavoro e Diritto Amministrativo, con specializzazione nel settore del Diritto Sanitario e responsabilità medica. 

Ha inoltre realizzato e realizza tutt’ora, attività di docenza in materia di Diritto Amministrativo. 

A partire dal 2009 collabora, in qualità di redattore esterno, alla stesura di articoli in materie giuridiche, per la rivista di informazione giuridica www.telediritto.it, 

Da gennaio 2015 collabora, in qualità di redattore esterno, alla stesura di articoli in materie giuridiche, per la Testata giornalistica Edotto.

Lite tra coniugi avvocati Moglie non restituisce

In caso di prestazioni professionali eseguite da un avvocato a favore della propria moglie (ugualmente avvocato), la donna non è tenuta a restituire al marito quanto percepito da terzi come corrispettivo di dette prestazioni. Tra i coniugi...


Accuse al datore Licenziamento giustificato

La condotta posta in essere dal dipendente, che attribuisce al datore di lavoro e ai suoi dirigenti comportamenti illeciti e non corretti – parlando nel caso di specie di organizzazione di “corsi fantasma” e, quanto ai dirigenti, imputando loro di assumere nell'Ente i propri figli – giustifica il...


Compenso avvocati Decurtato sì ma non irrisorio

Il giudice può ridurre il compenso riconosciuto all’avvocato, senza tuttavia giungere a liquidare somme che risultino del tutto simboliche e non consone al decoro della professione legale. E’ quanto chiarito dalla Corte di Cassazione, sesta sezione civile, accogliendo il ricorso del difensore di un...


“Omosessuale” Non è diffamatorio

E’ da escludersi che la mera attribuzione della qualità di “omosessuale” – attinente alle preferenze sessuali di un individuo – abbia di per sé un carattere lesivo della reputazione del soggetto passivo, tale da integrare il reato di diffamazione. E ciò tenendo conto dell’evoluta percezione della...


Niente ascensore Se limita accesso ai box

Il condominio non può deliberare la costruzione di un ascensore, ove tale innovazione vada a ledere l’accesso dei singoli condomini ai box auto di loro proprietà esclusiva. E ciò a prescindere da qualsiasi considerazione sull’effettivo utilizzo di detti box. E’ quanto affermato dalla Corte di...