- 12-05-2025: Privacy e condominio: consultazione pubblica sulle nuove Linee guida
- 12-05-2025: Contributi Enasarco: c’è tempo fino al 20 maggio
- 12-05-2025: Incentivo al posticipo del pensionamento: l’INPS sulla verifica dei requisiti
- 12-05-2025: Bullismo e cyberbullismo: nuove misure del Governo a tutela dei minori
- 12-05-2025: Assonime: novità sui conferimenti d’azienda e di partecipazioni
- 12-05-2025: CDM. Riforma fiscale locale: più autonomia, semplificazioni e nuovi incentivi
- 12-05-2025: Contributi 2025 per eventi sportivi: requisiti e scadenze per ASD e SSD
- 12-05-2025: Diritto di opzione e modalità di esercizio
- 12-05-2025: Fondoprofessioni: finanziamenti formazione continua per studi e aziende
- 12-05-2025: Modello precompilato 2025: dal 15 maggio le modifiche

Eleonora Mattioli
Illecito dei congiunti Utilizzo proventi è riciclaggio
La Corte di Cassazione, seconda sezione penale, ha confermato la condanna per riciclaggio di alcuni rappresentanti legali e soci di una s.r.l. e di una s.a.s. che, pur senza aver partecipato al reato di sottrazione ed illecita commercializzazione di idrocarburi commesso dai loro congiunti, ne...
Trasferimenti immobiliari Autenticazione ai notai
L’autenticazione delle firme apposte sugli atti di costituzione/trasferimento di diritti reali immobiliari, può essere riservata alla categoria dei notai. In altre parole, la legislazione nazionale, la quale impone che l’autenticazione delle firme su atti inerenti la costituzione o il trasferimento...
Coppie omosessuali Riconosciuta adozione
Il giudice italiano, chiamato a valutare la compatibilità con l’ordine pubblico dell’atto straniero – trattasi in tal caso di sentenza di adozione, in favore di una coppia omosessuale, di due minori che versavano in stato di abbandono – i cui effetti si chiede di riconoscere in Italia, deve...
Istanza nulla senza documento d’identità
Le istanze da produrre agli organi della pubblica amministrazione per essere ammessi a partecipare a concorsi o selezioni per l’assunzione, devono essere sottoscritte dall'interessato in presenza del dipendente addetto, ovvero sottoscritte e presentate unitamente a copia fotostatica non autenticata...
Ex moglie trasferita dall'amico Niente assegno
La moglie divorziata perde il diritto al mantenimento dall'ex marito, qualora si trasferisca a casa di un amico, sebbene non sia provata la convivenza more uxorio con quest’ultimo. A chiarirlo la Corte di Cassazione, sesta sezione civile, accogliendo il ricorso di un uomo, condannato, a seguito di...