- 20-08-2025: Nuovo schema di convenzione Inps per i medici fiscali: cosa cambia
- 20-08-2025: Cassazione: sì al risarcimento per pause lavorative negate
- 20-08-2025: Interventi per barriere architettoniche, quando l'Iva ridotta?
- 20-08-2025: Assegno di Inclusione: istruzioni ministeriali per le domande di rinnovo
- 20-08-2025: Quando è possibile creare due Gruppi IVA in Italia
- 20-08-2025: Rap web: nuova guida online dell’Agenzia delle Entrate
- 20-08-2025: Agenzia delle Entrate: soggetto unico sul piano processuale
- 20-08-2025: Recupero degli aiuti COVID e giudice competente a decidere
- 20-08-2025: Dogane, nuove regole sui depositi fiscali e di accisa
- 20-08-2025: Carta “Dedicata a te” 2025: bonus spesa da 500 euro
- 20-08-2025: Bando EuroHPC JU DARE SGA: domande per proponenti italiani

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Reinserimento lavorativo, l’INAIL proroga i termini dell’avviso
Prorogata al 12 maggio 2021 la data di apertura della procedura informatica per l’inoltro delle domande online relativa all’avviso pubblico per il finanziamento di progetti di formazione e informazione per il reinserimento lavorativo.
Invalidità civile, via libera al verbale “con Timbro Digitale”
Nasce un nuovo tipo di verbale, denominato “con Timbro Digitale”. Il verbale è rilasciato all’interno della procedura “CIC” per la gestione delle revisioni di invalidità civile.
DL Riaperture, nuova proroga per lo smart working
Prorogato fino al 31 luglio 2021 lo stato di emergenza a causa del Coronavirus. Il differimento del termine si riflette inevitabilmente anche sul lavoro agile, che può essere instaurato con modalità semplificate.
Vaccinazione in azienda, i protocolli per la sicurezza
Attivati i protocolli per la sicurezza e le vaccinazioni anti SARS CoV-2/COVID-19 in azienda
Estensione dell’equo compenso, arriva il sì del CNDCEC
Arriva il sì da parte del CNDCEC per l'estensione della norma sull’equo compenso a qualsiasi accordo del professionista con un diverso committente, in quanto non può essere limitata alla sola contrattazione con le banche.