- 28-10-2025: Immobile iscritto in catasto? Imu è dovuta anche senza abitabilità
- 28-10-2025: Ateco 2025: arriva il nuovo manuale digitale
- 28-10-2025: Mobilità in deroga: controlli automatizzati dall'Inps
- 28-10-2025: Bonus ristrutturazioni 2025: esclusa la detrazione al 50% per i residenti all’estero
- 28-10-2025: Donazione di quote societarie: quando spetta l’esenzione
- 28-10-2025: Assunzione a termine: attenzione alla causale sostitutiva. I requisiti essenziali
- 28-10-2025: Casa e studio collegati: quando serve l’autorizzazione del PM per l'accesso fiscale
- 28-10-2025: Nuovi codici ATECO e adempimenti collegati
- 28-10-2025: MIMIT, nuovi incentivi per le aree di crisi industriale di Brindisi e del Leccese
- 28-10-2025: Pc aziendale sotto controllo: licenziato per accessi abusivi
- 28-10-2025: Blocco dei pagamenti ai professionisti. CNF: norma discriminatoria
Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Riammissione in servizio post Covid, gli adempimenti
Fornite le indicazioni procedurali per la riammissione in servizio dopo assenza per malattia Covid-19.
Contratto di espansione, le faq dei Consulenti del Lavoro
Gli esperti della Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro hanno risposto ai quesiti più frequenti in materia di prepensionamento del contratto di espansione.
Esonero filiere agricole, istruzioni INPS
Fornite le istruzioni operative per fruire dell’esonero dal versamento dei contributi previdenziali e assistenziali a carico dei datori di lavoro, a favore delle imprese appartenenti al settore delle filiere.
Assegno unico universale, il punto dei Consulenti del Lavoro
Il nuovo assegno unico universale, con entrata in vigore prevista dal 1° luglio 2021, è riconosciuto a entrambi i genitori, tra i quali viene ripartito in egual misura.
Contributi per i Commercialisti, emanato il bando 2021
Emanato il bando 2021 per contributi assistenziali a favore dei neo-iscritti alla Cassa dei Dottori Commercialisti (CDC). La domanda potrà essere effettuata a partire dal 1° dicembre 2021 fino al 15 marzo 2022.