- 20-08-2025: Nuovo schema di convenzione Inps per i medici fiscali: cosa cambia
- 20-08-2025: Cassazione: sì al risarcimento per pause lavorative negate
- 20-08-2025: Interventi per barriere architettoniche, quando l'Iva ridotta?
- 20-08-2025: Assegno di Inclusione: istruzioni ministeriali per le domande di rinnovo
- 20-08-2025: Quando è possibile creare due Gruppi IVA in Italia
- 20-08-2025: Rap web: nuova guida online dell’Agenzia delle Entrate
- 20-08-2025: Agenzia delle Entrate: soggetto unico sul piano processuale
- 20-08-2025: Recupero degli aiuti COVID e giudice competente a decidere
- 20-08-2025: Dogane, nuove regole sui depositi fiscali e di accisa
- 20-08-2025: Carta “Dedicata a te” 2025: bonus spesa da 500 euro
- 20-08-2025: Bando EuroHPC JU DARE SGA: domande per proponenti italiani

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Procedimenti amministrativi INPS, il nuovo regolamento
Resa nota l’adozione del nuovo Regolamento per la definizione dei termini di conclusione dei procedimenti amministrativi, a recepimento delle novità introdotte dalla conversione in legge del "Decreto Semplificazioni".
Bonus baby-sitting 2021, domande al via
Dall’8 aprile 2021 è possibile attivare la procedura per il nuovo bonus baby-sitting, previsto dal D.L. n. 30/2021, attraverso il sito dell’INPS.
Lavoratori all’estero, le retribuzioni convenzionali 2021
Per il 2021, il Decreto 23 marzo 2021 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha determinato le retribuzioni convenzionali per i lavoratori all'estero.
Licenziamento collettivo, vietato durante il contratto di solidarietà
È ammessa la stipula del contratto di solidarietà difensivo anche nel corso di una procedura di riduzione del personale, a fronte dell'aggravamento della situazione aziendale.
Riscatto di laurea, onere agevolato in caso di totalizzazione
Il riscatto del corso di studi universitario a costo ridotto può essere utilizzato se si ricorre alla totalizzazione, purché il periodo interessato non ricada in un periodo che deve essere calcolato con il sistema retributivo o misto.