- 27-08-2025: Concorso Giustizia 2025: 2.970 posti per funzionari e assistenti
- 27-08-2025: NASpI: quando è possibile il ripristino dell’indennità? La parola alla Cassazione
- 27-08-2025: Contratto preliminare: no all'Iva sul deposito cauzionale
- 27-08-2025: Lavoro festivo e turni continuativi: la Cassazione fa chiarezza
- 27-08-2025: Fondo Dote Famiglia 2025: contributi sportivi per minori con ISEE basso
- 27-08-2025: Licenziamento orale non provato? Assenza ingiustificata
- 27-08-2025: Aggiornamento Fedra 7.06 per Registro Imprese. Novità Impresa culturale e creativa
- 27-08-2025: Importazioni ICS2: deroga temporanea per trasporto stradale e ferroviario
- 27-08-2025: Asse.Co. Il Consiglio Nazionale Commercialisti sfida l’INL
- 27-08-2025: Sport Bonus 2025: adempimenti entro il 10 settembre
- 27-08-2025: Anac: nuovo regolamento sulla qualificazione delle stazioni appaltanti
- 27-08-2025: Codice fiscale per cittadini stranieri: requisiti, procedure e documenti necessari

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Reddito di Cittadinanza (RdC), linee guida per la stipula dei Patti per l’inclusione
Ulteriore passo in avanti nell’attuazione delle misure di politiche attive previste dal Reddito di Cittadinanza (RdC). Infatti, con D.M. n. 84 del 18 settembre 2019, il MLPS ha approvato il documento “Reddito di cittadinanza – Linee guida per la definizione dei Patti per l’inclusione sociale".
Decontribuzione per contratti di solidarietà, nuove modalità d’invio delle istanze
Si rinnova la procedura d’invio delle istanze d’accesso alle riduzioni contributive previste per i contratti di solidarietà stipulati ai sensi degli artt. 1 e 2 del D.L. n. 726/1984, convertito con modificazioni in L. n. 863/1984.
Lavoro stagionale, possibile individuare ulteriori ipotesi non previste dalla legge
Si allarga l’ambito di applicazione del lavoro stagionale. Infatti, in attesa dell’approvazione del decreto ministeriale di cui all’art. 21, co. 2 del D.Lgs. n. 81/2015, è consentito al datore di lavoro individuare ulteriori ipotesi di lavoro stagionale non previsti dal Dpr. n. 1525/1963.
RdC e PdC, domande di marzo da integrare
Le domande di RdC (Reddito di Cittadinanza) e PdC (Pensione di Cittadinanza) presentate ed accolte a marzo 2019, decorrendo il beneficio da aprile 2019, sono poste in pagamento fino alla mensilità di settembre 2019.
PON Inclusione, adottato l’avviso pubblico per la lotta alla povertà
Al via i progetti dei Patti per l’Inclusione Sociale sottoscritti dai beneficiari del Reddito di Cittadinanza (RdC) e da altre persone in povertà. Infatti è stato adottato l'Avviso pubblico n. 1/2019 PaIS, recante l’obiettivo di sostenere gli interventi di inclusione attiva.